Connect with us

Politica

Intervista a Marco Porro, candidato al Consiglio comunale con “Noi di Ladispoli” a sostegno di Grando Sindaco

“Chi mi conosce sa quanto entusiasmo e passione metto nelle cose che mi coinvolgono e quanto mi sono sempre speso per la mia città. Ad oggi penso di poter dire che scrivere Porro non sarebbe un voto sprecato”

Pubblicato

on

Marco Porro è candidato consigliere comunale nella lista “Noi di Ladispoli”, per Alessandro Grando Sindaco. Ha 38 anni, ha studiato marketing e grafica pubblicitaria e da sempre è appassionato di cucina. Dopo diversi anni nella comunicazione, oggi gestisce una piccola osteria a Ladispoli.

Marco, sei un ladispolano doc? Sei nato e cresciuto qui?

Sono un ladispolano autoctono, sono nato a Roma e cresciuto a Ladispoli, ho studiato nella capitale ed avuto un’esperienza di vita a Londra. Nonostante gli spostamenti, mi sono sentito sempre un orgoglioso ladispolano.

Perché hai deciso di candidarti al Consiglio comunale?

Passando questi anni vicino ad Alessandro sono stato parte del progetto, con lui ci sentiamo quotidianamente e spesso ci confrontiamo su argomenti di vario genere. Sicuramente essere parte attiva della squadra mi darà modo di poter dare un contributo concreto.

Sostieni Grando Sindaco. Perché questa scelta di campo?

Alessandro è una persona a cui voglio bene e soprattutto credo che in questi anni ha saputo gestire la città in modo concreto e coerente. Anche l’emergenza sanitaria, evento eccezionale per natura, è stato un bel banco di prova per lui, superato in modo eccellente. Se questi sono i presupposti, affiancarlo per dar seguito a quanto fatto mi sembra il minimo.

Quali obiettivi ti proponi, una volta eletto?

I campi che mi sono sempre stati a cuore sono il turismo di qualità e la valorizzazione del territorio. Ovviamente argomenti strettamente legati fra loro. Anche la mia piccola azienda è basata sulla connessione del territorio, un chilometro zero reale. Promuovere le eccellenze che ci circondano e valorizzarle. Con i giusti tavoli di lavoro, con i progetti e soprattutto coinvolgendo le persone e le scuole, Ladispoli potrebbe scrollarsi questo abito di “borgata romana” e diventare una realtà a sé stante, con la sua storia, le sue tradizioni, le sue unicità.

Sono tanti i candidati. Perché un elettore di Ladispoli dovrebbe scrivere il tuo nome sulla scheda elettorale?

Questa è una domanda pungente, la gente in campo è tanta e agguerrita. Ognuno di noi è coinvolto con il suo amico, parente, conoscente candidato. Io ho basato questo percorso sulla mia persona, senza proclami, senza grandi slogan. Chi mi conosce sa che tipo di persona sono e cosa faccio. Chi mi conosce sa quanto entusiasmo e passione metto nelle cose che mi coinvolgono e quanto mi sono sempre speso per la mia città. Ad oggi penso di poter dire che scrivere Porro non sarebbe un voto sprecato.

Giornalista, editore, fondatore e direttore di Litorale Oggi, Ladispoli News, ItaliaChiamaItalia.it e Azzurro Caribe. Da anni lavora tra Camera dei Deputati e Senato della Repubblica, con un passaggio nel governo italiano (Farnesina). Cura la comunicazione di parlamentari e rappresentanti delle Istituzioni

Continua a leggere
1 Comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Politica

VIDEO | Cerimonia di saluto del Comandante dei Carabinieri Umberto Polizzi con il Sindaco Alessandro Grando

Un momento di commiato in onore del Comandante della Stazione dei Carabinieri, che dopo 45 anni e 7 mesi di onorato servizio termina il suo incarico

Pubblicato

on

Cerimonia di saluto del Comandante dei Carabinieri Umberto Polizzi con il Sindaco Alessandro Grando (foto: Attilio Consorti)

Nella tarda mattinata di giovedì 28 agosto, nell’Aula consiliare del Comune di Ladispoli, si è tenuta la cerimonia di saluto del Comandante dei Carabinieri Umberto Polizzi.

Un momento di commiato in onore del Comandante della Stazione dei Carabinieri, che dopo 45 anni e 7 mesi di onorato servizio termina il suo incarico.

Dipendenti comunali, assessori e consiglieri, hanno partecipato al significativo momento, quale segno di riconoscenza per il prezioso servizio reso alla nostra comunità dal Comandante Polizzi.

Il Sindaco Alessandro Grando, aprendo la cerimonia, ha voluto evidenziare l’importante lavoro svolto da Polizzi, ringraziando non solo la figura istituzionale e dunque l’uniforme, ma anche l’uomo: per la sua disponibilità di sempre, per la sua professionalità, per la sua grande attenzione nei confronti della nostra città.

@ladispolinews Nella tarda mattinata di giovedì 28 agosto, nell’Aula consiliare del Comune di Ladispoli, si è tenuta la cerimonia di saluto del Comandante dei Carabinieri Umberto Polizzi. Ha aperto la cerimonia il Sindaco Alessandro Grando, che ha sottolineato l'importanza del lavoro svolto da Polizzi, la sua disponibilità, la sua professionalità. @ladispolinews ❤️💙 📹 Luigi Cicillini #ladispoli #ladispolinews #ladispoliroma #Carabinieri #comandante ♬ suono originale – Ladispoli News

A margine dell’incontro, il Sindaco ha inoltre voluto ricordare che il Comandante ha gestito anche un passaggio storico, quando la caserma dei Carabinieri si è trasferita da via Livorno alla nuova struttura di via dei Narcisi: un evento significativo per tutto il nostro territorio.

Il primo cittadino ha anche annunciato che in occasione del primo Consiglio comunale, alla ripresa dei lavori dopo la pausa estiva, a Umberto Polizzi verrà attribuita la cittadinanza onoraria, in riconoscimento del grande impegno e dell’importante lavoro messo in campo durante tutti questi anni a Ladispoli.

Continua a leggere
Advertisement

SEGUICI SU FACEBOOK

Le più lette del mese