Connect with us

Politica

LADISPOLI | Lo Guzzo: progetto Cerreto

Il neo consigliere Marco Lo Guzzo in prima linea sulle vicende del quartiere

Pubblicato

on

Marco Lo Guzzo, Consigliere comunale a Ladispoli

Il neo consigliere Marco Lo Guzzo in prima linea sulle vicende del quartiere

A sei mesi dal mio insediamento in Consiglio Comunale mi sembra doveroso fare il punto della situazione
sul mio impegno nel Palazzo. Da subito ho accolto con grande entusiasmo ed impegno l’incarico che il Sindaco Grando mi ha affidato: la Delega ai rapporti col quartiere Cerreto.

Un’area che mi sta particolarmente a cuore visto che ci sono praticamente cresciuto. Il tempo di capire come funziona la macchina amministrativa e mi sono messo a disposizione di tutti quei cittadini che hanno avuto bisogno di aiuto o di qualche chiarimento.

In concomitanza del comunicato stampa del Sindaco Grando riguardo la ripartenza dei lavori di rifacimento stradale, ho ritenuto opportuno aggiornare tutti i residenti del quartiere circa l’impegno preso
dall’Amministrazione in quell’area specifica. Finiti i lavori per l’istallazione della fibra ottica – altro elemento che qualifica l’area – ripartiranno quelli per il rifacimento del manto stradale a completare una zona fra le più belle, e vivibili di tutta la città.

Un segnale forte dell’Amministrazione, come quello del progetto per la nuova scuola che sostituirà i locali di via Praga, area che per troppo tempo ha subito la congestione della densità scolastica e che finalmente trova sede in uno spazio più idoneo. Il Cerreto è un fiore all’occhiello per la città di Ladispoli, va tutelato e protetto. Un’area che gode di verde, ampi spazi e bassa densità di popolazione.

Un altro tema per cui il mio impegno sarà totale è l’istallazione del metano che attualmente è incagliato in iter burocratici fra Italgas e Eni.

La situazione mi riguarda personalmente e farò tutto il possibile affinché si riesca a risolvere questo problema che crea più di una difficoltà in quell’area. Non prometto di risolvere la questione ma,
da più di sei mesi a questa parte insieme al Sindaco Grando e al mio gruppo – Per Ladispoli – sono vigile sulla situazione e cerchiamo di fare passi in avanti.

Il quartiere si sta sviluppando nel migliore dei modi, anche l’attività del Palazzetto dello sport – il PalaSorbo – è decisamente un valore aggiunto che ha trasformato un’area di pertinenza alla
ferrovia in un punto di riferimento per lo sport in tutta la provincia a Nord di
Roma.

Sono a totale disposizione quindi di tutti quei cittadini che in modo propositivo cercano un confronto con
l’Amministrazione.

Il consigliere comunale Marco Lo Guzzo

Continua a leggere
clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Giovani

FESTA DELLA GIOVENTÙ CERETANA

Il consiglio comunale dei giovani di Cerveteri: idee e concretezza

Pubblicato

on

Il consiglio comunale dei giovani di Cerveteri: idee e concretezza

Con grande entusiasmo e senso di responsabilità, come Consiglio dei Giovani di Cerveteri, annunciamo
l’approvazione ufficiale della Festa della Gioventù Ceretana, un’iniziativa che rappresenta un passo importante nella direzione di una cittadinanza giovane sempre più protagonista, consapevole e coinvolta nella vita della nostra comunità.

Questa festa non nasce per caso. Nasce da un bisogno sentito, da un’energia che da tempo attraversa i giovani di Cerveteri: quello di avere uno spazio proprio, un tempo dedicato a raccontarsi, a confrontarsi, a esprimersi con libertà e creatività. È il frutto di mesi di confronto all’interno del Consiglio, di proposte, idee e sogni messi in campo da ragazze e ragazzi che credono nel valore del fare insieme, del costruire
qualcosa di duraturo per il bene comune.

La Festa della Gioventù Ceretana si propone di diventare un simbolo di unità e di slancio generazionale, un evento capace di valorizzare tutto ciò che rende la gioventù una fase fondamentale della vita: l’entusiasmo, l’audacia, la voglia di innovare, la forza di rompere gli schemi senza dimenticare le radici.

Sarà una celebrazione della diversità dei talenti, del dinamismo sportivo, della ricchezza culturale e del
potenziale umano che i giovani portano con sé ogni giorno, spesso in silenzio, ma con determinazione.
Non sarà solo festa, ma contenuto, valori, partecipazione attiva. Un evento strutturato, con momenti di riflessione, laboratori, workshop, sport, arte, musica, confronto intergenerazionale.

Un’occasione per far emergere storie, progetti, idee, sogni che meritano visibilità e supporto.

Un’iniziativa pensata dai giovani per i giovani, ma con lo sguardo ampio, aperto all’intera cittadinanza, per costruire ponti tra generazioni, per creare legami che rafforzino il tessuto sociale del nostro territorio.

Un altro obiettivo centrale della Festa sarà la promozione del nostro patrimonio locale, sia materiale
che immateriale.

Vogliamo che questa manifestazione diventi anche un’occasione per riscoprire e valorizzare la nostra storia, le nostre tradizioni, il nostro paesaggio e le eccellenze di Cerveteri, combinando il passato con lo
sguardo rivolto al futuro.

Un’opportunità per raccontare la nostra città in maniera nuova, fresca, autentica, attraverso lo sguardo vivo e appassionato delle nuove generazioni. Questo progetto non sarebbe stato possibile senza l’impegno e la dedizione di tutti i consiglieri e le consigliere del Consiglio dei Giovani. A loro va il mio
più sincero ringraziamento: per la determinazione, la capacità di ascolto, la visione condivisa che ha portato all’approvazione di un’iniziativa che – ne siamo certi – lascerà il segno. Ma questo è solo l’inizio.

Da oggi inizia il percorso verso la realizzazione concreta della Festa, che vogliamo organizzare con la massima cura, coinvolgendo associazioni, scuole, famiglie, istituzioni e tutti coloro che vorranno dare il
proprio contributo. Il nostro sogno è che questa festa possa diventare una tradizione, un appuntamento fisso nel calendario della nostra città, capace di crescere anno dopo anno, proprio come crescono i sogni e le ambizioni dei nostri giovani.


Come sempre, per Cerveteri.
ALESSANDRO MARIA PANIZZA
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI GIOVANI DI CERVETERI

Continua a leggere
Advertisement

SEGUICI SU FACEBOOK

Le più lette del mese