Connect with us

Politica

L’INTERVISTA | Parla Marika Paris, candidata al Consiglio comunale con Noi di Ladispoli

“Gli elettori dovrebbero votare per me perché sono una persona che si applica con diligenza a quello che sta facendo”

Pubblicato

on

Marika Paris è delegata alle aree verdi del Comune. Oggi è pensionata, ma in ambito lavorativo si è occupata delle più svariate competenze. Appassionata di canto lirico, ha avuto esperienze nel campo commerciale e oggi è iscritta all’albo dei Promotori Finanziari della Consob: ha esercitato questa professione per vari Istituti bancari “e ne ho tratto molta soddisfazione, professionale ed economica”, dichiara.

“Da quando sono in pensione, mi occupo di organizzare spettacoli nel giardino della casa dove vivo con mio marito. Perlopiù facciamo spettacoli di musica lirica, ma anche di altro genere musicale e, devo dire, con grande successo”.

Mi interesso di politica da sempre – spiega a Ladispolinews -. Ho sempre seguito la politica nazionale. Nel 1996-97 ho avuto la fortuna di sostenere la carica di Assessore al Bilancio e alla Pubblica Istruzione e ne ho tratto grandissime soddisfazioni morali”. In passato è anche stata candidata a Sindaco per Azione Sociale di Alessandra Mussolini.

“Questa campagna elettorale, con tutti i problemi e le difficoltà che si presentano in ogni campagna elettorale, sta andando, devo dire, molto bene. Percepisco dal pubblico una risposta immediatamente positiva e solo in rari casi mi devo adoperare per convincere gli elettori a fare la scelta migliore per loro”.

“Dato che un’altra delle mie passioni è quella dell’ambiente, del verde in particolare, spero di potermi occupare delle aree verdi e del mantenimento della pulizia. Come, peraltro, già sto facendo, perché il sindaco, sapendo di questo mio “pallino”, mi ha onorato della sua delega alla tutela dell’ambiente. Disponendo però di questa delega solo da tre mesi, sono riuscita a realizzare molto meno di quello che avrei voluto. Spero sinceramente di poter dare un seguito a quello che ho iniziato. Aggiungo che ho organizzato per sabato 28 maggio alle ore 9,30 una visita guidata all’Oasi Palude di Torre Flavia” che vedrà una grande partecipazione fra il pubblico”.

“Una volta eletta al Consiglio Comunale vorrei occuparmi della riforestazione delle aree urbane dove è possibile farlo. A questo proposito ho avviato, insieme al sindaco, un importante progetto finanziato dal PNRR, per la riforestazione e riqualificazione delle aree urbane ed extraurbane di Ladispoli”.

Perché votare per Marika Paris? “Gli elettori dovrebbero votare per me perché sono una persona che si applica con diligenza a quello che sta facendo. Ritengo che qualsiasi cosa dobbiamo fare, che sia piccola o grande, più o meno importante, è doveroso farla con impegno. L’esperienza mi insegna che, nei limiti del possibile umano, in questo modo il più delle volte riesce tutto bene. L’ho anche dimostrato quando ne ho avuto la possibilità”.

@rickyfilosa

Giornalista, editore, fondatore e direttore di Litorale Oggi, Ladispoli News, ItaliaChiamaItalia.it e Azzurro Caribe. Da anni lavora tra Camera dei Deputati e Senato della Repubblica, con un passaggio nel governo italiano (Farnesina). Cura la comunicazione di parlamentari e rappresentanti delle Istituzioni

Continua a leggere
clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Politica

LADISPOLI, IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AUGELLO | Richiamo al rispetto delle istituzioni e al senso di responsabilità

L’intervento del Presidente del Consiglio comunale di Ladispoli, Carmelo Augello: “Mi rivolgo quindi a tutti i consiglieri, di maggioranza e di opposizione, affinché si torni rapidamente ad un confronto costruttivo, serio e rispettoso”

Pubblicato

on

Carmelo Augello, Presidente del Consiglio comunale di Ladispoli

In qualità di Presidente del Consiglio Comunale di Ladispoli, sento il dovere di intervenire pubblicamente in merito a quanto accaduto durante l’ ultima seduta del Consiglio Comunale.

Nel corso della discussione di una mozione, il confronto tra alcuni consiglieri e il Sindaco ha purtroppo superato i limiti della normale dialettica politica, degenerando in toni e comportamenti non compatibili con il ruolo istituzionale che ciascuno di noi è chiamato a ricoprire.

Alla luce della crescente tensione e del venir meno di un clima di rispetto reciproco, sono stato costretto, a malincuore, a sospendere temporaneamente i lavori e successivamente a dichiarare la chiusura anticipata della seduta.

Quanto accaduto rappresenta un episodio che non può e non deve ripetersi. Il Consiglio Comunale è il luogo del confronto democratico e del rispetto delle regole, non può diventare terreno di scontro personale né tantomeno teatro di atteggiamenti offensivi o intimidatori.

Mi rivolgo quindi a tutti i consiglieri, di maggioranza e di opposizione, affinché si torni rapidamente ad un confronto costruttivo, serio e rispettoso. I cittadini si aspettano da noi senso di responsabilità, lucidità e impegno.

Nel ribadire il mio impegno a garantire ordine e corretto svolgimento dei lavori consiliari, auspico che le prossime sedute si svolgano in un clima sereno, improntato al dialogo e alla collaborazione istituzionale.

Chi rappresenta i cittadini ha il dovere di dare il buon esempio. Difendere il decoro dell’Aula significa difendere la dignità della nostra città.

*Presidente del Consiglio comunale di Ladispoli

Continua a leggere
Advertisement

SEGUICI SU FACEBOOK

Le più lette del mese