Connect with us

Cucina e ristorazione

LADISPOLI | TUTTI A “LA CANTINA DI ANDREA”!

Cuore enogastronomico di Ladispoli, amato da giovani e non: due chiacchiere con i ragazzi de “La cantina di Andrea”

Pubblicato

on

Cuore enogastronomico di Ladispoli, amato da giovani e non: due chiacchiere con i ragazzi de “La cantina di Andrea”

LA CANTINA DI ANDREA È DIVENTATA UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER I LADISPOLANI E NON SOLO. RACCONTATECI COM’È INIZIATA LA VOSTRA AVVENTURA E COME SI È EVOLUTA NEL TEMPO.
La nostra storia parte nel 2011 al mercato di Via Ancona, con Andrea Nicolini: non solo il nostro “vecchio capo”, ma un vero amico e fratello. Nel 2018 coglie l’opportunità di trasferire l’attività su Viale Italia, ed è lì che inizia il nostro percorso insieme. Nel 2022 arriva il grande salto: rileviamo l’attività e diventiamo imprenditori. Sono passati tre anni, e possiamo dire con orgoglio che ne abbiamo fatta di strada. Ma la voglia di crescere non si è mai fermata – e qualche nuovo progetto per il futuro è già nell’aria.

LA VOSTRA SELEZIONE DI VINI E DISTILLATI È DAVVERO IMPRESSIONANTE. COME SCEGLIETE I PRODOTTI DA PROPORRE AI CLIENTI?
Oggi contiamo circa 350 etichette, ma la ricerca non si ferma mai. Siamo sempre a caccia di novità, ascoltando i gusti dei clienti ma anche seguendo le nostre passioni. Il mondo del vino è dinamico, cambia di continuo, e noi vogliamo restare al passo. La qualità è il nostro faro: ogni bottiglia deve raccontare qualcosa e soddisfare chi ci sceglie.

ANCHE IL VOSTRO “FOOD” È MOLTO CURATO E SELEZIONATO. COME NASCE L’ISPIRAZIONE PER I PIATTI E COME LI ABBINATE AI VINI?
La filosofia è la stessa del vino: ricerca continua e altissima qualità. Negli ultimi tempi abbiamo introdotto novità anche nel menù. I nostri punti fermi sono i salumi e i formaggi: selezioniamo eccellenze della Tuscia viterbese, della Toscana e del Piemonte. Anche le carni per i carpacci e le battute al coltello sono scelte con attenzione maniacale. L’obiettivo è creare un’esperienza completa, aiutando il cliente a trovare l’abbinamento perfetto.

SECONDO TE, QUAL È IL SEGRETO DEL SUCCESSO DELLA CANTINA DI ANDREA?
Senza dubbio, il rapporto umano. Abbiamo costruito una vera relazione con i nostri clienti. Li accogliamo come amici, li ascoltiamo, consigliamo, spesso si affidano completamente a noi – e questo è il riconoscimento più bello. Manteniamo il nostro stile, puntando su qualità e autenticità, senza mai snaturarci. Vogliamo che chi entra si senta a casa.

RIPENSANDO AL VOSTRO PERCORSO, QUAL È STATA LA SODDISFAZIONE PIÙ GRANDE?
Essere riusciti ad aprire la nostra attività a soli 23 anni, senza alcun aiuto esterno. È stata una scommessa coraggiosa, ma ce l’abbiamo fatta. Andrea Nicolini ci ha dato fiducia, e noi l’abbiamo trasformata in un progetto solido e in continua crescita. Vedere oggi che “la nostra creatura” funziona e piace è una gioia difficile da descrivere.

L’ESTATE È ALLE PORTE: AVETE QUALCOSA DI SPECIALE IN PROGRAMMA?
Assolutamente sì! Continueremo con la nostra formula vincente: ogni weekend musica dal vivo con cover e band selezionate, e qualche novità nel menù food per sorprendere i nostri clienti. Nel frattempo, ci prepariamo anche per il periodo autunno/inverno, che porterà altri spunti interessanti.

E GUARDANDO AL FUTURO? QUALI SOGNI AVETE ANCORA DA REALIZZARE?
Il sogno nel cassetto è aprire un’attività di ristorazione qui a Ladispoli. L’idea c’è, la voglia anche. È ancora presto per svelare troppo, ma possiamo anticipare che ci saranno novità. Restate sintonizzati!

Continua a leggere
clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Cucina e ristorazione

Un Vesper da 007, CIN CIN!

The Home Bartender: trucchi per bere bene anche a casa

Pubblicato

on

The Home Bartender: trucchi per bere bene anche a casa

Ecco la consueta rubrica The Home Bartender, l’unica che in pochi passi ti consiglia come bere bene anche a casa.

Ben ritrovati su questo numero di Litorale Oggi. Settembre è il mese della ripartenza, quello in cui cerchiamo tutte le scuse possibili per rimandare ciò che ci eravamo promessi di fare…
Ed ecco che torna puntuale il pensiero: “Lo farò a gennaio, anno nuovo vita nuova!”.
Ma una cosa non possiamo rimandare: la ricetta di questo cocktail meraviglioso.

Il Vesper Martini: il cocktail di James Bond

Origini chiare: Casino Royale del 1953, il celebre romanzo di Ian Fleming.
Il Vesper prende il nome dall’antagonista di 007 e diventa subito il cocktail iconico della saga di spionaggio più famosa del mondo. È il drink che James Bond offre in una delle sue pose più celebri.

Prepararlo è semplicissimo e il risultato… elegantissimo.

Ingredienti

  • 3 parti di gin
  • 1 parte di vodka
  • ½ parte di Kina Lillet (vino aromatizzato)
  • Ghiaccio
  • Scorza di limone
  • E, naturalmente, una coppa Martini

Preparazione

Versate tutti gli ingredienti nello shaker, aggiungete il ghiaccio, agitate bene (non mescolate!) e servite nella coppa Martini, completando con una generosa scorza di limone.

Un cocktail elegante, deciso, perfetto per sentirsi un po’ James Bond anche nel salotto di casa.

La citazione iconica

Come ogni numero, vi lascio con la perla del mese — la frase che ha reso immortale questo drink:

“Agitato, non mescolato.”

Desirèe Pietropint
Rubrica Food&Drink – The Home Bartender

Continua a leggere

SEGUICI SU FACEBOOK

Le più lette del mese