Connect with us

Politica

LADISPOLI | Fuori Conte, dentro Marchetti

Marchetti è presente sul territorio, conosce la comunità locale e i suoi problemi. Di certo meglio lui che un vicesindaco fantasma

Pubblicato

on

Renzo Marchetti è il nuovo vicesindaco di Ladispoli, nominato dal sindaco Alessandro Grando in persona. Marchetti, Fratelli d’Italia, prende il posto del dimissionario (ufficialmente per motivi personali) Annibale Conti (anche lui Fdi) che a dire il vero di certo in questa consiliatura non ha brillato nè per azioni significative nè in fatto di presenze.

Dunque bene così: Marchetti è presente sul territorio, conosce la comunità locale e i suoi problemi. Di certo meglio lui che un vicesindaco fantasma. Le polemiche legate a questa nomina, che pure ci sono state (come accade sempre, del resto) non hanno in realtà alcuna ragione di esistere: il vicesindaco toccava a Fdi, non si poteva fare altro.

Semmai la vera polemica è tutta interna a Fratelli d’Italia, un partito che a Ladispoli, nonostante il successo elettorale confermato anche alle ultime Europee, non riesce a organizzarsi come si deve, ad essere compatto e coeso come meriterebbe. In modo tale da essere ancora più forte, con meno fazioni al suo interno che non fanno altro che contrastarsi a vicenda. Ma questi sono, appunto, problemi interni al partito che non riguardano direttamente nè la coalizione di maggioranza nè l’Amministrazione.

Al neo vicesindaco sono state assegnate le seguenti deleghe: Project Financing; Efficientamento energetico, Società Partecipata Flavia Servizi, Mobilità, Viabilità e Trasporti.Grando in una nota ufficiale ha augurato a Marchetti buon lavoro, “con la certezza che nella nuova veste di Assessore, insieme a tutta la Giunta e all’Amministrazione comunale, continuerà a lavorare al servizio della nostra comunità per raggiungere gli obiettivi che abbiamo elencato all’interno del programma amministrativo”.

“Accetto con orgoglio questo nuovo incarico – ha dichiarato da parte sua l’avvocato Renzo Marchetti – sono da subito a disposizione della città. Ringrazio il Sindaco per la fiducia accordatami”.

Al di là delle pedine che si spostano sullo scacchiere della politica locale, quest’ultimo cambio di poltrona non fa altro che confermare ciò che abbiamo scritto nel numero di gennaio di Litorale Oggi: il dopo Grando è adesso, le basi della prossima campagna elettorale si costruiscono ora. Questo non vuol certo dire che il prossimo candidato sindaco del centrodestra sarà Marchetti e nemmeno è così scontato che sarà di Fratelli d’Italia. Ma non penserete davvero che le recenti nomine, tra assessori e vicesindaco, siano avvenute per caso? Naaaa.

@rickyfilosa

Giornalista, editore, fondatore e direttore di Litorale Oggi, Ladispoli News, ItaliaChiamaItalia.it e Azzurro Caribe. Da anni lavora tra Camera dei Deputati e Senato della Repubblica, con un passaggio nel governo italiano (Farnesina). Cura la comunicazione di parlamentari e rappresentanti delle Istituzioni

Continua a leggere
clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Politica

LADISPOLI, IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AUGELLO | Richiamo al rispetto delle istituzioni e al senso di responsabilità

L’intervento del Presidente del Consiglio comunale di Ladispoli, Carmelo Augello: “Mi rivolgo quindi a tutti i consiglieri, di maggioranza e di opposizione, affinché si torni rapidamente ad un confronto costruttivo, serio e rispettoso”

Pubblicato

on

Carmelo Augello, Presidente del Consiglio comunale di Ladispoli

In qualità di Presidente del Consiglio Comunale di Ladispoli, sento il dovere di intervenire pubblicamente in merito a quanto accaduto durante l’ ultima seduta del Consiglio Comunale.

Nel corso della discussione di una mozione, il confronto tra alcuni consiglieri e il Sindaco ha purtroppo superato i limiti della normale dialettica politica, degenerando in toni e comportamenti non compatibili con il ruolo istituzionale che ciascuno di noi è chiamato a ricoprire.

Alla luce della crescente tensione e del venir meno di un clima di rispetto reciproco, sono stato costretto, a malincuore, a sospendere temporaneamente i lavori e successivamente a dichiarare la chiusura anticipata della seduta.

Quanto accaduto rappresenta un episodio che non può e non deve ripetersi. Il Consiglio Comunale è il luogo del confronto democratico e del rispetto delle regole, non può diventare terreno di scontro personale né tantomeno teatro di atteggiamenti offensivi o intimidatori.

Mi rivolgo quindi a tutti i consiglieri, di maggioranza e di opposizione, affinché si torni rapidamente ad un confronto costruttivo, serio e rispettoso. I cittadini si aspettano da noi senso di responsabilità, lucidità e impegno.

Nel ribadire il mio impegno a garantire ordine e corretto svolgimento dei lavori consiliari, auspico che le prossime sedute si svolgano in un clima sereno, improntato al dialogo e alla collaborazione istituzionale.

Chi rappresenta i cittadini ha il dovere di dare il buon esempio. Difendere il decoro dell’Aula significa difendere la dignità della nostra città.

*Presidente del Consiglio comunale di Ladispoli

Continua a leggere
Advertisement

SEGUICI SU FACEBOOK

Le più lette del mese