Connect with us

Economia e Lavoro

LADISPOLI: I CONDOMINI DEL FUTURO

ANACI – Smart building e sicurezza: innovazione e prevenzione, l’incontro alla “Biblioteca Peppino Impastato” di Ladispoli

Pubblicato

on

ANACI – Smart building e sicurezza: innovazione e prevenzione, l’incontro alla “Biblioteca Peppino Impastato” di Ladispoli

Lo scorso 4 aprile 2025 si è tenuto, presso la Biblioteca Comunale di Ladispoli, un importante convegno promosso da ANACI Ladispoli-Civitavecchia, guidata dal suo Presidente Malantrucco, nell’ambito di un percorso di aggiornamento e sensibilizzazione rivolto ai professionisti del settore immobiliare, ai tecnici e agli amministratori condominiali.

Tra i relatori di spicco, due figure di riferimento a livello nazionale: l’Ing. Francesco Burrelli, Presidente Nazionale ANACI, e l’Ing. Roberto Mazzocchi, Docente e Istruttore qualificato in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. I loro interventi, profondamente apprezzati dal pubblico, hanno offerto una lettura concreta e al tempo stesso visionaria delle nuove sfide che il mondo dell’edilizia e della gestione condominiale si trova oggi ad affrontare.

Burrelli ha delineato con chiarezza il ruolo sempre più centrale dell’innovazione digitale nella gestione immobiliare, con particolare attenzione ai sistemi di building Tra i relatori di spicco, due figure di riferimento a livello nazionale: l’Ing. Francesco Burrelli, Presidente Nazionale ANACI, e l’Ing. Roberto Mazzocchi, Docente e Istruttore qualificato in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.

I loro interventi, profondamente apprezzati dal pubblico, hanno offerto una lettura concreta e al tempo stesso visionaria delle nuove sfide che il mondo dell’edilizia e della gestione condominiale si trova oggi ad affrontare. Burrelli ha delineato con chiarezza il ruolo sempre più centrale dell’innovazione digitale nella gestione immobiliare, con particolare attenzione ai sistemi di building automation, all’efficientamento energetico e al ruolo dei dati nel governo delle strutture residenziali complesse.

Di grande rilievo anche il contributo di Mazzocchi, che ha posto l’attenzione sul tema della prevenzione e sicurezza nei contesti condominiali, illustrando le evoluzioni normative in materia e l’importanza di una formazione mirata e qualificata per tutti gli attori coinvolti.

A rendere ancora più significativo l’incontro è stata la presenza dell’Associazione U.N.P.P, che ha aderito al progetto “Ladispoli è una città che sa ascoltare”, ideato dal Delegato del Comune di Ladispoli Marco Cecchini e dall’assistente alla comunicazione ed interprete LIS Valentina Manca.

Grazie all’ausilio di un tablet connesso a un interprete LIS da remoto, è stata garantita la piena fruibilità dell’evento anche a una persona sorda, sottolineando il valore dell’accessibilità e dell’inclusione all’interno di eventi pubblici e formativi. L’evento ha registrato un’ampia partecipazione, con la presenza di professionisti, amministratori di condominio, tecnici e cittadini interessati, confermandosi un momento di confronto di altissimo livello tecnico e culturale.

L’organizzazione curata da ANACI Ladispoli-Civitavecchia ha contribuito al successo della giornata, creando uno spazio ideale per il dialogo tra istituzioni, professionisti e territorio.

Continua a leggere
clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Economia e Lavoro

IL NUOVO BLUE MARLIN BEACH CLUB

Nuove aperture a Ladispoli: il Blue Marlin si rifà il trucco

Pubblicato

on

Nuove aperture a Ladispoli: il Blue Marlin si rifà il trucco

Dal Manhattan al Blue Marlin…
I fratelli Patrizio ed Enzo Masseria, lo scorso 31 maggio, hanno inaugurato la stagione estiva con una nuova apertura pronta a diventare un punto di riferimento per la città di Ladispoli.

Noti per essere i proprietari del famoso locale sul Viale Italia, il Manhattan — luogo di ritrovo per giovani e adulti grazie alla diversificazione di eventi e serate che lo contraddistinguono, oltre agli ottimi aperitivi e a una cucina rinomata — i fratelli Masseria rilanciano ora con il Blue Marlin, uno stabilimento completamente rinnovato e pensato per essere adatto a tutte le età.

«È stato sempre un nostro sogno fare un “Manhattan sul mare”, quindi questo è un sogno che si realizza», rivela Enzo. «La nostra missione è cercare di portare sempre qualcosa di diverso, che possa dare ai cittadini servizi che non troverebbero altrove. Al Blue Marlin punteremo su pranzi-spettacolo, musica soft, aperitivi al tramonto e tanto divertimento, grazie anche alla direzione artistica affidata a Kimbo».

«Inoltre — continua Enzo — non mancherà la ristorazione. Punteremo sul km zero, con pesce fresco, arrivi giornalieri e preparazioni di mare ad hoc dei nostri fantastici cuochi», sottolineando l’obiettivo di conquistare anche i palati più esigenti.

Insomma, prepariamoci tutti a godere di questa calda estate che ci aspetta: il Blue Marlin è pronto ad accoglierci con gusto, relax e tanto intrattenimento.

Continua a leggere
Advertisement

SEGUICI SU FACEBOOK

Le più lette del mese