Politica
LADISPOLI PREMIATA AL BLUE AMBASSADOR AWARD 2025 CON IL PROGETTO “ALSIUM SOMMERSA”
Riconoscimento alla proposta progettuale Comunale per l’innovazione e la valorizzazione della costa al Castello di Santa Severa, nell’ambito del Blue Innovation Lab promosso dalla Regione Lazio

Il Comune di Ladispoli è stato protagonista al Blue Ambassador Award 2025, l’evento nazionale dedicato alla valorizzazione del mare e dell’economia blu che si è svolto al Castello di Santa Severa nel contesto del Blue Innovation Lab, promosso dalla Regione Lazio e da Lazio Innova.
Ladispoli ha ricevuto un riconoscimento nella short list dei finalisti per il progetto “Alsium Sommersa”, dedicato alla tutela, valorizzazione e promozione dell’antico patrimonio archeologico sommerso della costa ladispolana.
Il progetto, nato dalla collaborazione tra esperti di archeologia e pianificazione costiera, propone una visione innovativa di fruizione sostenibile dei beni sommersi, attraverso la ricerca, la digitalizzazione e la creazione di percorsi di scoperta subacquea e culturale.
La premiazione, alla presenza della Vicepresidente della Regione Lazio e Assessore allo Sviluppo Economico, On. Roberta Angelilli, del Presidente del GAL Pesca Mare Lazio Marco Maurelli, e del rappresentante della Commissione Europea Alberto D’Alessandro, ha confermato l’impegno dei Comuni costieri nel promuovere una gestione sostenibile e integrata delle proprie risorse marine.
Edoardo Bruni, progettista e archeologo, ha commentato: “Alsium Sommersa nasce dall’idea di restituire visibilità a un patrimonio millenario nascosto sotto la superficie del mare. L’archeologia subacquea, unita alle nuove tecnologie e alla narrazione digitale, può diventare una straordinaria leva di promozione culturale e turistica per la nostra città, capace di unire ricerca, sostenibilità e identità territoriale”.
Carlo Monda, architetto dirigente dell’Area Territorio e del Demanio Marittimo del Comune di Ladispoli, responsabile del coordinamento della proposta progettuale, ha sottolineato: “L’iniziativa rappresenta un passo importante nel percorso di pianificazione sostenibile del nostro litorale. La valorizzazione dei beni sommersi non è solo un’azione culturale, ma anche una scelta strategica di gestione costiera, che integra tutela ambientale, fruizione pubblica e sviluppo turistico responsabile”.
Questo approccio è stato confermato da Pierpaolo Perretta, Consigliere delegato al Demanio Marittimo del Comune di Ladispoli, che ha aggiunto: “Siamo impegnati a costruire una visione condivisa per la costa di Ladispoli, dove ambiente, storia e innovazione convivono in equilibrio. Alsium Sommersa è parte di una più ampia strategia di progetti dedicati alla promozione del nostro mare e alla valorizzazione del patrimonio costiero, per rendere la città sempre più protagonista della Blue Economy nazionale”.
Il riconoscimento ottenuto al Blue Ambassador Award 2025 conferma il ruolo di Ladispoli come Comune attivo e innovativo nel panorama delle Blue Destination del Lazio, impegnato nella valorizzazione del patrimonio marino e costiero e nel rafforzamento del legame tra identità locale e sostenibilità.
Politica
LADISPOLI | Forza Italia sfiducia l’assessora Feduzi. Consigliere Penge: “Valuteremo di volta in volta”. Capuani: “Restiamo in maggioranza” [VIDEO]
Si tratta del secondo assessore azzurro “silurato” in questa consiliatura, dopo essere stato inizialmente presentato come figura di fiducia

Tanto tuonò che piovve. Nel Consiglio comunale di ieri, giovedì 16 ottobre, Forza Italia ha ufficialmente sfiduciato la propria assessora, Alessandra Feduzi. A dare l’annuncio, con toni decisi, è stato il consigliere Marco Penge – proprio nel giorno del compleanno di Feduzi, dettaglio che aggiunge un retrogusto amaro a una vicenda già tesa.
La frattura, nell’aria da settimane, è ora conclamata.
C’è chi dice che questo episodio sia destinato a segnare un nuovo capitolo di divisioni interne al partito. Si tratta infatti del secondo assessore azzurro “silurato” in questa consiliatura, dopo essere stato inizialmente presentato come figura di fiducia.
Un andamento che solleva interrogativi sulla stabilità politica e sulla coerenza delle scelte di Forza Italia a livello locale. Le dinamiche di potere e le rivalità personali sembrano aver preso il sopravvento sull’azione amministrativa. Intanto, dalla base azzurra cominciano a farsi sentire alcune voci critiche su come è stata gestita tutta questa vicenda.
Verrebbe da chiedersi: non c’è due senza tre? Il prossimo assessore forzista riuscirà a sopravvivere alle turbolenze interne o farà la stessa fine dei suoi predecessori?
Per ora, l’unica certezza è che in casa azzurra la quiete, ancora una volta, è rinviata. Anche perchè il Consigliere Penge ha voluto gettare benzina sul fuoco, con un’intervista radiofonica rilasciata poco fa, in cui tra le altre cose – facendo riferimento al Sindaco di Ladispoli Alessandro Grando – dichiara: “Dal punto di vista tecnico è molto preparato, ci siamo sempre confrontati. Come Forza Italia abbiamo proposto dei progetti, ci ha sempre detto di sì, ‘sì li facciamo’, ma noi stiamo ancora aspettando. Ora di volta in volta valuteremo ogni punto che verrà portato, se dovremo essere critici anche in modo pesante lo faremo. Presenteremo mozioni, interrogazioni e valuteremo di volta in volta”.
Intanto cresce il malumore in Forza Italia, nella base ma anche tra i membri del direttivo. Che poi “non si fa un direttivo da luglio”, ci dice una fonte azzurra. Che assicura: “Personalmente sono dissidente e so che dentro Fi non sono l’unico”.
Lo spettacolo è appena cominciato.
COMUNICATO UFFICIALE FI LADISPOLI
Mentre accade tutto questo, gli azzurri di Ladispoli diffondono un comunicato ufficiale: “Forza Italia esce dalla Giunta, non dalla maggioranza”, sottolineano. Ma questo l’avevamo capito tutti, non c’era bisogno di chiarire. Comunque…
“In riferimento ad alcuni articoli usciti, si precisa che non esiste alcuna spaccatura interna: Forza Italia di Ladispoli è un partito coeso ed unito che affronta le problematiche che interessano i cittadini e non insegue sussurri e grida.
Forza Italia ha la piena legittimazione dai vertici regionali del partito, ad iniziare dal senatore Claudio Fazzone che ringraziamo pubblicamente per la vicinanza ed il sostegno”.
Con queste parole il segretario politico Fabio Capuani ha inteso fare chiarezza su alcune vicende, ribadendo la posizione di Forza Italia all’interno dell’alleanza di Centro destra.
La Sfiducia all’Assessore Feduzi: Questione di Coerenza
“La sfiducia all’assessore Alessandra Feduzi, annunciata dal capogruppo Marco Penge in Consiglio comunale – prosegue il segretario Capuani – nasce proprio dalla volontà di essere coerenti con gli ideali di rinnovamento, servizio e collegialità che il partito si è dato.
All’unanimità il Direttivo di Forza Italia di Ladispoli ha scelto di prendere le distanze da un assessore che ha intrapreso una linea politica differente dalle idee progettuali del movimento. Questa scelta, per quanto dolorosa, è stata necessaria, così come riconsegnare al sindaco Grando le deleghe a Politiche Europee, Innovazione Tecnologica e Città Digitale, Agricoltura e Sanità”.
Lealtà al Voto e Azione Politica
“Sia chiaro che Forza Italia esce dalla Giunta comunale, ma non dalla maggioranza, rimanendo leale al voto degli elettori di Centro destra. Continueremo la nostra azione politica tra la gente e per la gente, grazie al lavoro in sinergia della Segreteria, del Direttivo e del capogruppo consiliare, a stretto contatto con il Coordinamento regionale di Forza Italia rappresentato dal senatore Claudio Fazzone.
Ringraziamo Alessandra Feduzi per aver condiviso con il nostro partito una parte del percorso amministrativo”.
You must be logged in to post a comment Login