Cucina e ristorazione
MEAT & GIN | CARNE SCELTA E TOP DRINK
Quattro chiacchiere con i ragazzi di Meat & Gin, nuova realtà enogastronomica a Ladispoli

Quattro chiacchiere con i ragazzi di Meat & Gin, nuova realtà gastronomica a Ladispoli
Il panorama gastronomico di Ladispoli si è recentemente arricchito con l’apertura di Meat & Gin, un locale che sta già facendo parlare di sé per la qualità delle sue carni e la sua proposta innovativa.
Abbiamo incontrato Andrea Ridolfi, il giovane imprenditore dietro questo progetto, per scoprire la storia e la filosofia dietro il suo ristorante.
ANDREA, IL TUO LOCALE È APERTO DA POCO MA GIÀ È SULLA BOCCA DI TUTTI A LADISPOLI GRAZIE ALLA CARNE RINOMATA CHE PROPONI. DA DOVE NASCE QUESTA TUA PASSIONE PER LA CARNE PREGIATA E IL TUO DESIDERIO DI PORTARLA QUI?
La mia passione nasce dalle esperienze scolastiche e lavorative nel mondo della ristorazione.
Inoltre, viaggiando per l’Italia e l’Europa, ho sempre cercato locali particolari che potessero arricchire l’offerta gastronomica della mia città.
Così ho deciso di ricreare un format unico e portarlo a Ladispoli.
QUAL È LA SFIDA PIÙ DIFFICILE PER UN GIOVANE RISTORATORE COME TE, IN QUESTO SETTORE?
Sicuramente mettersi in gioco. Meat & Gin non è solo un ristorante, ma un’esperienza che unisce gusto e ricerca.
Se amate la carne pregiata e volete scoprire nuovi abbinamenti con il gin, questo è il posto giusto per voi.
La paura di non riuscire è sempre presente, ma abbiamo deciso di affrontarla con determinazione.
Così è nato Meat & Gin, un progetto che vuole distinguersi per qualità e innovazione.
SE DOVESSI RIASSUMERE IN POCHE PAROLE COS’È MEAT & GIN PER CHI ANCORA NON LO CONOSCE, COSA DIRESTI?
Qualità e passione. La qualità delle migliori carni selezionate con cura, e la passione per il gin, un abbinamento pensato per esaltare al meglio ogni pasto.
LA STAGIONE È ALLE PORTE: COSA PROPORRAI NEI MESI ESTIVI? HAI GIÀ QUALCHE RICETTA SPECIALE IN MENTE?
Nel nostro menù non manca l’attenzione alla stagionalità, questo è sicuro!
Ovviamente, manterremo fede alla nostra filosofia: carne e qualità.
Stiamo lavorando su alcune proposte speciali che rispettino la tradizione ma con un tocco distintivo.
Cucina e ristorazione
Un Vesper da 007, CIN CIN!
The Home Bartender: trucchi per bere bene anche a casa

The Home Bartender: trucchi per bere bene anche a casa
Ecco la consueta rubrica The Home Bartender, l’unica che in pochi passi ti consiglia come bere bene anche a casa.
Ben ritrovati su questo numero di Litorale Oggi. Settembre è il mese della ripartenza, quello in cui cerchiamo tutte le scuse possibili per rimandare ciò che ci eravamo promessi di fare…
Ed ecco che torna puntuale il pensiero: “Lo farò a gennaio, anno nuovo vita nuova!”.
Ma una cosa non possiamo rimandare: la ricetta di questo cocktail meraviglioso.
Il Vesper Martini: il cocktail di James Bond
Origini chiare: Casino Royale del 1953, il celebre romanzo di Ian Fleming.
Il Vesper prende il nome dall’antagonista di 007 e diventa subito il cocktail iconico della saga di spionaggio più famosa del mondo. È il drink che James Bond offre in una delle sue pose più celebri.
Prepararlo è semplicissimo e il risultato… elegantissimo.
Ingredienti
- 3 parti di gin
- 1 parte di vodka
- ½ parte di Kina Lillet (vino aromatizzato)
- Ghiaccio
- Scorza di limone
- E, naturalmente, una coppa Martini
Preparazione
Versate tutti gli ingredienti nello shaker, aggiungete il ghiaccio, agitate bene (non mescolate!) e servite nella coppa Martini, completando con una generosa scorza di limone.
Un cocktail elegante, deciso, perfetto per sentirsi un po’ James Bond anche nel salotto di casa.
La citazione iconica
Come ogni numero, vi lascio con la perla del mese — la frase che ha reso immortale questo drink:
“Agitato, non mescolato.”
Desirèe Pietropint
Rubrica Food&Drink – The Home Bartender
You must be logged in to post a comment Login