Connect with us

Cucina e ristorazione

LIMONCELLO FAI DA TE | CON DESIRÈE PIETROPINTO

ECCO LA CONSUETA RUBRICA “THE HOME BARTENDER”, L’UNICA CHE IN POCHI PASSI TI CONSIGLIA COME BERE BENE ANCHE A CASA.

Pubblicato

on

ECCO LA CONSUETA RUBRICA “THE HOME BARTENDER”, L’UNICA CHE IN POCHI PASSI TI CONSIGLIA COME BERE BENE ANCHE A CASA.

Ben ritrovati, con l’arrivo dell’estate più che un cocktail vorreivproporvi la ricetta di un meraviglioso limoncello, drink immancabile nella stagione calda. Ci serviranno poche cose e molta pazienza:

  • 6 limoni biologici non trattati – locali naturalmente –
  • 500ml di alcol 95°
  • 400gr di zucchero
  • 500ml d’acqua.

Con un pelapatate ricaviamo la buccia di limone senza la parte bianca e mettiamoli in macerazione dentro un barattolo dalla chiusura ermetica con l’alcol per 20 giorni agitandolo ogni tanto. Mi raccomando riponetelo in un posto asciutto e al buio.

Trascorso il tempo sciogliamo lo zucchero in un pentolino con l’acqua, lasciamolo raffreddare, mischiamolo con le bucce macerate e l’alcol, filtriamo tutto, mescoliamo e lasciamo riposare per 15 giorni.

Ragazzi, d’estate dopo cena, un bicchierino di limoncello ghiacciato è uno dei piaceri della vita. Potete personalizzarlo un po’ mettendo qualche foglia di menta a macerare insieme le bucce del limone.

Come ogni ricetta vi lascio con la mia perla del mese:
CHI DICE CHE LA COLAZIONE È IL PASTO PIÙ IMPORTANTE DELLA GIORNATA, NON CONOSCE L’APERITIVO.

Continua a leggere
clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Cucina e ristorazione

Un Vesper da 007, CIN CIN!

The Home Bartender: trucchi per bere bene anche a casa

Pubblicato

on

The Home Bartender: trucchi per bere bene anche a casa

Ecco la consueta rubrica The Home Bartender, l’unica che in pochi passi ti consiglia come bere bene anche a casa.

Ben ritrovati su questo numero di Litorale Oggi. Settembre è il mese della ripartenza, quello in cui cerchiamo tutte le scuse possibili per rimandare ciò che ci eravamo promessi di fare…
Ed ecco che torna puntuale il pensiero: “Lo farò a gennaio, anno nuovo vita nuova!”.
Ma una cosa non possiamo rimandare: la ricetta di questo cocktail meraviglioso.

Il Vesper Martini: il cocktail di James Bond

Origini chiare: Casino Royale del 1953, il celebre romanzo di Ian Fleming.
Il Vesper prende il nome dall’antagonista di 007 e diventa subito il cocktail iconico della saga di spionaggio più famosa del mondo. È il drink che James Bond offre in una delle sue pose più celebri.

Prepararlo è semplicissimo e il risultato… elegantissimo.

Ingredienti

  • 3 parti di gin
  • 1 parte di vodka
  • ½ parte di Kina Lillet (vino aromatizzato)
  • Ghiaccio
  • Scorza di limone
  • E, naturalmente, una coppa Martini

Preparazione

Versate tutti gli ingredienti nello shaker, aggiungete il ghiaccio, agitate bene (non mescolate!) e servite nella coppa Martini, completando con una generosa scorza di limone.

Un cocktail elegante, deciso, perfetto per sentirsi un po’ James Bond anche nel salotto di casa.

La citazione iconica

Come ogni numero, vi lascio con la perla del mese — la frase che ha reso immortale questo drink:

“Agitato, non mescolato.”

Desirèe Pietropint
Rubrica Food&Drink – The Home Bartender

Continua a leggere

SEGUICI SU FACEBOOK

Le più lette del mese