Cucina e ristorazione
Un Vesper da 007, CIN CIN!
The Home Bartender: trucchi per bere bene anche a casa

The Home Bartender: trucchi per bere bene anche a casa
Ecco la consueta rubrica The Home Bartender, l’unica che in pochi passi ti consiglia come bere bene anche a casa.
Ben ritrovati su questo numero di Litorale Oggi. Settembre è il mese della ripartenza, quello in cui cerchiamo tutte le scuse possibili per rimandare ciò che ci eravamo promessi di fare…
Ed ecco che torna puntuale il pensiero: “Lo farò a gennaio, anno nuovo vita nuova!”.
Ma una cosa non possiamo rimandare: la ricetta di questo cocktail meraviglioso.
Il Vesper Martini: il cocktail di James Bond
Origini chiare: Casino Royale del 1953, il celebre romanzo di Ian Fleming.
Il Vesper prende il nome dall’antagonista di 007 e diventa subito il cocktail iconico della saga di spionaggio più famosa del mondo. È il drink che James Bond offre in una delle sue pose più celebri.
Prepararlo è semplicissimo e il risultato… elegantissimo.
Ingredienti
- 3 parti di gin
- 1 parte di vodka
- ½ parte di Kina Lillet (vino aromatizzato)
- Ghiaccio
- Scorza di limone
- E, naturalmente, una coppa Martini
Preparazione
Versate tutti gli ingredienti nello shaker, aggiungete il ghiaccio, agitate bene (non mescolate!) e servite nella coppa Martini, completando con una generosa scorza di limone.
Un cocktail elegante, deciso, perfetto per sentirsi un po’ James Bond anche nel salotto di casa.
La citazione iconica
Come ogni numero, vi lascio con la perla del mese — la frase che ha reso immortale questo drink:
“Agitato, non mescolato.”
Desirèe Pietropint
Rubrica Food&Drink – The Home Bartender

The Home Bartender: trucchi per bere bene anche a casa
Ecco la consueta rubrica “The Home Bartender”, l’unica rubrica che in pochi passi ti consiglia come bere bene anche a casa.
Ben ritrovati su questo numero di Litorale Oggi. Siamo al giro di boa dell’estate: entra agosto e il caldo si fa più persistente. Abbiamo tutti voglia di vacanze, di un bel bagno ai Caraibi magari, ed ecco che penso a una cosa sola: il cocktail più esotico che conosciamo, il Piña Colada.
Dalle origini incerte, questo cocktail si narra che nacque nell’epoca dei pirati. Tuttavia l’ipotesi più accreditata racconta del bartender Ramón “Monchito” Marrero che, lavorando nella struttura Porto Rico Hilton Hotel, inventò questo drink. Fu così apprezzato che in breve tempo diventò famoso in tutto il mondo.
Prepararlo è semplicissimo:
50 ml di rum bianco, 50 ml di succo d’ananas, 30 ml di crema di cocco, ghiaccio qb e lime qb. Versate tutto in un frullatore e frullate bene fin quando non otterrete una crema bella liscia. Se poi vogliamo completare l’opera al top, guarniamo con una ciliegia al maraschino e una fetta d’ananas. Elegante, dissetante, con quel gusto che ci trasferisce subito sulle spiagge bianche di Porto Rico.
Ed ecco servito un cocktail che i vostri commensali non potranno fare a meno di postare sui social.
Come ogni numero vi lascio con la mia perla del mese:
UNO STUDIO DICE CHE L’ACOL CAUSA GRAVI PROBLEMI ALLA MEMORIA… PENSA COSA POTREBBE FARE L’ALCOL!
Desirée Pietropinto
You must be logged in to post a comment Login