Connect with us

Politica

REGIONALI LAZIO | D’Ottavio (Fi) a Ladispolinews: “Passione e competenza i miei punti di forza”

Quella alle Regionali “è una candidatura a vincere, perché penso che in tutta la regione ci sia moltissimo da fare. In dieci anni di Zingaretti non ha funzionato quasi nulla, non si è visto niente di buono”. Roberto D’Ottavio, candidato di Forza Italia alle Regionali del Lazio, a colloquio con Ladispolinews.it

Pubblicato

on

Roberto D’Ottavio, candidato di Forza Italia alle Regionali del Lazio, a colloquio con Ladispolinews.it

Roberto D’Ottavio, assessore ai Lavori pubblici a Civitavecchia, è ufficialmente candidato per Forza Italia alle Regionali del Lazio. Si voterà a metà febbraio, tra poco meno di un mese, ma D’Ottavio è in campagna elettorale già da diverse settimane: continua a girare il territorio, “sto cercando di incontrare più gente possibile”, spiega a Ladispolinews.it

Ha organizzato la sua squadra al meglio, senza trascurare la comunicazione: “Oggi è una candidatura per andare a vincere”, sottolinea a colloquio col nostro giornale.

D’Ottavio innanzitutto precisa di essere in ticket con Tiziana Pepe, “carissima amica di famiglia, laureata in Scienze della comunicazione e in Giurisprudenza”. E poi ci racconta che la sua “passione politica” inizia tanti anni fa e proprio questa passione l’ha portato a candidarsi già negli anni scorsi.

Un passato da manager di importanti aziende nazionali e internazionali, D’Ottavio a Civitavecchia ha portato importanti risultati: “Quasi 23 milioni di euro di fondi perduti per quella che considero la mia città dopo Roma e 35 milioni di euro nell’ambito del Pnrr, abbiamo firmato proprio l’altro giorno col ministro Salvini. Grandi progetti, stiamo cambiando in meglio la città”, assicura.

Quella alle Regionali “è una candidatura a vincere, perché penso che in tutta la regione ci sia moltissimo da fare. In dieci anni di Zingaretti non ha funzionato quasi nulla, non si è visto niente di buono. Nel campo della sanità, per esempio, basta andare a un qualsiasi Pronto Soccorso per rendersi conto della situazione. Nessuna programmazione per quanto riguarda i rifiuti, nessuna tutela delle piccole imprese, con il cosiddetto ceto medio che è stato totalmente abbandonato. Anche sulla sicurezza c’è moltissimo da fare. Per questo mi metto in gioco. Passione e competenza sono i punti di forza di persone come me e Tiziana. Abbiamo sempre lavorato, non viviamo di politica. Siamo convinti che con noi in Regione i nostri cittadini saranno ben rappresentati”, conclude Roberto D’Ottavio.

Giornalista, editore, fondatore e direttore di Litorale Oggi, Ladispoli News, ItaliaChiamaItalia.it e Azzurro Caribe. Da anni lavora tra Camera dei Deputati e Senato della Repubblica, con un passaggio nel governo italiano (Farnesina). Cura la comunicazione di parlamentari e rappresentanti delle Istituzioni

Continua a leggere
clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Politica

LADISPOLI | Dal 13 ottobre partono i lavori di asfaltatura nei quartieri Cerreto e Campo Sportivo: ecco tutte le vie

“L’Amministrazione Grando – sottolinea l’Assessore Marco Pierini – sta portando avanti un importante programma per il rinnovo e la messa in sicurezza delle strade cittadine. Vogliamo continuare il lavoro iniziato, per dotare tutta Ladispoli di una rete viaria moderna, efficiente e decorosa, capace di rispondere alle reali esigenze di mobilità dei cittadini”

Pubblicato

on

L'Assessore Marco Pierini

“In questi giorni sarà indetta la gara di appalto per la riqualificazione delle strade rurali di Ladispoli per un importo di circa un milione di euro che si andrà ad aggiungere agli altri cinque milioni di euro stanziati per la ristrutturazione della rete viaria nel corso dell’anno”.

Con queste parole Marco Pierini, assessore ai lavori pubblici, ha annunciato l’avvio del progetto per la manutenzione straordinaria delle strade rurali che da tempo necessitavano di un totale restyling.

TUTTE LE VIE

“Procederemo – prosegue l’assessore Pierini – all’asfaltatura di via dell’Infernaccio, via della Cannella, via dell’Acquedotto Statua, via Rimessa Nuova, via delle Casermette, via Olmetto, via delle Carciofete, via dei Monteroni e via della Sorgente. I lavori saranno effettuati dunque in zone agricole come Monteroni, Olmetto Monteroni e Boietto. Se non ci saranno problemi burocratici, entro la fine del mese di novembre dovrebbero iniziare i lavori”.

CERRETO E CAMPO SPORTIVO

Altri interventi di ristrutturazione della rete viaria sono previsti a Ladispoli – a partire dal 13 ottobre – nei quartieri Cerreto e Campo Sportivo in viale Mediterraneo, via dei Giacinti, via dei Gelsomini, via dei Mughetti, via delle Camelie, via dei Tulipani, via dei Lillà, via delle Ortensie, via delle Gardenie, via dei Ciclamini, via delle Orchidee, via delle Azalee, via delle Viole, via dei Garofani, via Rimini e via dei Fiordalisi.

Allo stesso tempo, si procederà con il rifacimento dei marciapiedi di via Fiume e via Palermo, nel tratto che va da via Genova a via Venezia.

“L’Amministrazione Grando – conclude Pierini – sta portando avanti un importante programma per il rinnovo e la messa in sicurezza delle strade cittadine. Vogliamo continuare il lavoro iniziato, per dotare tutta Ladispoli di una rete viaria moderna, efficiente e decorosa, capace di rispondere alle reali esigenze di mobilità dei cittadini”.

IL COMMENTO

Dunque a Ladispoli le promesse continuano a diventare realtà. Il Sindaco Alessandro Grando continua a mantenere l’impegno preso con i cittadini: rinnovare il manto stradale e restituire decoro e sicurezza alla città.

Dopo i primi cantieri già avviati, proseguono gli interventi di asfaltatura nelle zone che da tempo attendevano una sistemazione, dalle strade rurali fino ai quartieri residenziali. Un lavoro che rappresenta un investimento concreto per il futuro di Ladispoli.

Ma non solo strade: come annunciato, riprenderanno anche i lavori per il riqualificare i marciapiedi, a cominciare dalle traverse di viale Italia, nel cuore del centro cittadino.

Un passo dopo l’altro, l’Amministrazione Grando lavora per rendere Ladispoli una città più bella, sicura e funzionale.

Continua a leggere

SEGUICI SU FACEBOOK

Le più lette del mese