Connect with us

Politica

REGIONALI LAZIO | D’Ottavio (Fi) a Ladispolinews: “Passione e competenza i miei punti di forza”

Quella alle Regionali “è una candidatura a vincere, perché penso che in tutta la regione ci sia moltissimo da fare. In dieci anni di Zingaretti non ha funzionato quasi nulla, non si è visto niente di buono”. Roberto D’Ottavio, candidato di Forza Italia alle Regionali del Lazio, a colloquio con Ladispolinews.it

Pubblicato

on

Roberto D’Ottavio, candidato di Forza Italia alle Regionali del Lazio, a colloquio con Ladispolinews.it

Roberto D’Ottavio, assessore ai Lavori pubblici a Civitavecchia, è ufficialmente candidato per Forza Italia alle Regionali del Lazio. Si voterà a metà febbraio, tra poco meno di un mese, ma D’Ottavio è in campagna elettorale già da diverse settimane: continua a girare il territorio, “sto cercando di incontrare più gente possibile”, spiega a Ladispolinews.it

Ha organizzato la sua squadra al meglio, senza trascurare la comunicazione: “Oggi è una candidatura per andare a vincere”, sottolinea a colloquio col nostro giornale.

D’Ottavio innanzitutto precisa di essere in ticket con Tiziana Pepe, “carissima amica di famiglia, laureata in Scienze della comunicazione e in Giurisprudenza”. E poi ci racconta che la sua “passione politica” inizia tanti anni fa e proprio questa passione l’ha portato a candidarsi già negli anni scorsi.

Un passato da manager di importanti aziende nazionali e internazionali, D’Ottavio a Civitavecchia ha portato importanti risultati: “Quasi 23 milioni di euro di fondi perduti per quella che considero la mia città dopo Roma e 35 milioni di euro nell’ambito del Pnrr, abbiamo firmato proprio l’altro giorno col ministro Salvini. Grandi progetti, stiamo cambiando in meglio la città”, assicura.

Quella alle Regionali “è una candidatura a vincere, perché penso che in tutta la regione ci sia moltissimo da fare. In dieci anni di Zingaretti non ha funzionato quasi nulla, non si è visto niente di buono. Nel campo della sanità, per esempio, basta andare a un qualsiasi Pronto Soccorso per rendersi conto della situazione. Nessuna programmazione per quanto riguarda i rifiuti, nessuna tutela delle piccole imprese, con il cosiddetto ceto medio che è stato totalmente abbandonato. Anche sulla sicurezza c’è moltissimo da fare. Per questo mi metto in gioco. Passione e competenza sono i punti di forza di persone come me e Tiziana. Abbiamo sempre lavorato, non viviamo di politica. Siamo convinti che con noi in Regione i nostri cittadini saranno ben rappresentati”, conclude Roberto D’Ottavio.

Giornalista, editore, fondatore e direttore di Litorale Oggi, Ladispoli News, ItaliaChiamaItalia.it e Azzurro Caribe. Da anni lavora tra Camera dei Deputati e Senato della Repubblica, con un passaggio nel governo italiano (Farnesina). Cura la comunicazione di parlamentari e rappresentanti delle Istituzioni

Continua a leggere
clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Politica

FIUMICINO | Tassa di soggiorno

Albergatori sul piede di guerra, ma l’Amministrazione si difende

Pubblicato

on

A Fiumicino gli albergatori sono sul piede di guerra perchè l’Amministrazione locale ha deciso di aumentare la tassa di soggiorno in occasione del Giubileo 2025.

L’aumento riguarda tutte le strutture ricettive del territorio e varia a seconda della categoria dell’alloggio: dai 4,50 euro a notte per affittacamere, B&B, agriturismi e locazioni brevi fino a 7 euro a notte per alberghi a cinque stelle.

Dal 2026 è previsto un ulteriore incremento di 1 euro per ogni categoria.

Chi gestisce strutture ricettive, si lamenta perché crede che la tassa di soggiorno sia stata aumentata in maniera eccessiva. Teme, quindi, che ciò possa riflettersi sul numero di presenze; ha paura che un tale aumento possa scoraggiare i turisti.

Da parte nostra, comprendiamo le forti perplessità e anche i timori della categoria, tuttavia dobbiamo ammettere che approfittare del giubileo, dunque di un evento che attirerà per tutto l’anno pellegrini dal mondo intero, sia stata una mossa intelligente da parte del Comune.

Siamo convinti che in pochi, tra coloro che sceglieranno Fiumicino per il proprio alloggio, noteranno le differenza riguardo la tassa di soggiorno. Ci piace sapere, invece, che i fondi ricavati verranno usati dall’Amministrazione locale per investimenti sul territorio.

Solo a titolo di esempio: verrà finanziato un Archeobus, un collegamento diretto tra l’aeroporto di Fiumicino e i siti archeologici locali. Prevista nuova segnaletica turistica, richiesta dagli operatori alberghieri per facilitare l’orientamento dei visitatori. Progetti di riqualificazione urbana, per rendere la città più accogliente e accessibile.

“L’obiettivo dell’Amministrazione – dichiarano dal Comune – è trasformare l’aumento del turismo giubilare in un’opportunità di crescita per Fiumicino, lasciando un’eredità duratura in termini di infrastrutture e accoglienza”.

A noi l’idea piace moltissimo: misure del genere servono a sviluppare il territorio e a renderlo migliore. Quando verranno implementare, a beneficiarne sarà il turismo di zona e quegli stessi albergatori che oggi, forse con poca lungimiranza, non riescono a capire che il progetto che intende portare avanti l’Amministrazione conviene soprattutto a loro.

@rickyfilosa

Continua a leggere
Advertisement

SEGUICI SU FACEBOOK

Le più lette del mese