Connect with us

Economia e Lavoro

LADISPOLI | ACQUA BUONA A CASA

Daniele Posa: leader nel settore della depurazione dell’acqua

Pubblicato

on

Daniele Posa: leader nel settore della depurazione dell’acqua

A Ladispoli c’è un’azienda che ha deciso di fare dell’acqua la sua missione. Si chiama Global Water Solution e nasce dall’idea di Daniele Posa, tecnico con forte sensibilità ambientale:

Volevo unire le mie competenze tecniche con l’impegno per l’ambiente. Così è nata l’idea di creare impianti che migliorano concretamente la qualità dell’acqua e della vita delle persone.

Perché depurare l’acqua?
L’acqua è potabile, sì, ma non sempre sicura o leggera. Metalli, nitrati, calcare e residui chimici sono spesso presenti anche se non ce ne accorgiamo. Depurare l’acqua non è solo un beneficio per la salute – riduce rischi per reni, digestione e pelle – ma anche un atto ecologico: “Più acqua pulita dal rubinetto significa meno plastica, meno trasporto di bottiglie, più sostenibilità.”

Cosa offre Global Water Solution?
Noi offriamo impianti su misura per abitazioni, uffici, ristoranti e industrie, tra cui: osmosi inversa con refrigerazione e gasatura; addolcitori per combattere il calcare; filtri specifici per arsenico, nitrati, cloro, batteri; analisi chimiche dell’acqua; assistenza continua e manutenzione personalizzata. Ogni impianto nasce da un sopralluogo e da un’analisi. Solo così possiamo proporre soluzioni realmente efficaci.

Quali sono gli errori più comuni che riscontrate?
Pensare che l’acqua in bottiglia sia la soluzione migliore. Inoltre è molto rischioso acquistare impianti online senza consulenza, trascurare la manutenzione o installare filtri inadatti.

E il futuro?
L’azienda guarda avanti con entusiasmo:
Impianti per hotel e ristoranti plastic-free, progetto Zero Bottiglie per famiglie e uffici.
Collaborazioni con scuole ed enti pubblici.
Tecnologie con monitoraggio via app e espansione internazionale.

Vogliamo portare acqua buona dove ce n’è bisogno, con soluzioni semplici, efficaci e sostenibili.

Continua a leggere
clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Economia e Lavoro

100 LAVORATORI A ROMA FIUMICINO

AIRPORT HANDLING STABILIZZA OLTRE 100 LAVORATORI ALL’AEROPORTO

Pubblicato

on

AIRPORT HANDLING STABILIZZA OLTRE 100 LAVORATORI ALL’AEROPORTO

Prosegue l’impegno di Airport Handling, azienda del Gruppo dnata – leader mondiale nei servizi per il trasporto aereo e di viaggio – a favore dell’occupazione e della valorizzazione delle competenze professionali.

Da oggi, oltre 100 lavoratori precedentemente impiegati con contratto a termine presso l’aeroporto di Roma Fiumicino entrano a far parte dell’organico con contratto a tempo indeterminato, rafforzando ulteriormente la presenza dell’azienda sul territorio.

L’iniziativa, condivisa con le Parti sociali, si inserisce nel solco delle azioni previste dal Protocollo d’Intesa sottoscritto con il Comune di Fiumicino, che punta a promuovere uno sviluppo sostenibile e integrato con la comunità locale, attraverso percorsi di formazione, inserimento lavorativo e inclusione sociale.

Tra le persone stabilizzate rientrano anche lavoratori appartenenti a categorie protette, a conferma dell’attenzione concreta di Airport Handling ai temi della diversità, dell’inclusione e delle pari opportunità.

“Con queste assunzioni rafforziamo il nostro impegno verso le persone che ogni giorno garantiscono un servizio di qualità ai passeggeri e ai nostri clienti – dichiara Alberto Morosi, Amministratore Delegato di Airport Handling. – Vogliamo continuare ad investire su occupazione, formazione e benessere, contribuendo allo sviluppo di un ambiente di lavoro sempre più solido, sostenibile ed inclusivo.”

Un esempio di come una grande società internazionale atterra sul territorio in modo consapevole, coltivando rapporti con tutto il comprensorio che lo circonda. Un’occasione per tutti i lavoratori che vedono finalmente coronato il sogno di poter godere di un contratto a tempo indeterminato con un’azienda importante. Qualcosa che sembra del tutto scontato ma che, ai giorni nostri, viene visto come un obiettivo irraggiungibile.

Airport Handling impiega attualmente oltre 2.700 persone a Roma Fiumicino e oltre 4.000 in Italia – nelle tre sedi di Milano Malpensa, Milano Linate e Roma Fiumicino. La stabilizzazione dei contratti rappresenta un primo passo concreto verso una crescita condivisa, in linea con la visione aziendale orientata alla responsabilità sociale e alla creazione di valore duraturo per il territorio.

Continua a leggere

Le più lette del mese