Connect with us

Economia e Lavoro

LADISPOLI | ACQUA BUONA A CASA

Daniele Posa: leader nel settore della depurazione dell’acqua

Pubblicato

on

Daniele Posa: leader nel settore della depurazione dell’acqua

A Ladispoli c’è un’azienda che ha deciso di fare dell’acqua la sua missione. Si chiama Global Water Solution e nasce dall’idea di Daniele Posa, tecnico con forte sensibilità ambientale:

Volevo unire le mie competenze tecniche con l’impegno per l’ambiente. Così è nata l’idea di creare impianti che migliorano concretamente la qualità dell’acqua e della vita delle persone.

Perché depurare l’acqua?
L’acqua è potabile, sì, ma non sempre sicura o leggera. Metalli, nitrati, calcare e residui chimici sono spesso presenti anche se non ce ne accorgiamo. Depurare l’acqua non è solo un beneficio per la salute – riduce rischi per reni, digestione e pelle – ma anche un atto ecologico: “Più acqua pulita dal rubinetto significa meno plastica, meno trasporto di bottiglie, più sostenibilità.”

Cosa offre Global Water Solution?
Noi offriamo impianti su misura per abitazioni, uffici, ristoranti e industrie, tra cui: osmosi inversa con refrigerazione e gasatura; addolcitori per combattere il calcare; filtri specifici per arsenico, nitrati, cloro, batteri; analisi chimiche dell’acqua; assistenza continua e manutenzione personalizzata. Ogni impianto nasce da un sopralluogo e da un’analisi. Solo così possiamo proporre soluzioni realmente efficaci.

Quali sono gli errori più comuni che riscontrate?
Pensare che l’acqua in bottiglia sia la soluzione migliore. Inoltre è molto rischioso acquistare impianti online senza consulenza, trascurare la manutenzione o installare filtri inadatti.

E il futuro?
L’azienda guarda avanti con entusiasmo:
Impianti per hotel e ristoranti plastic-free, progetto Zero Bottiglie per famiglie e uffici.
Collaborazioni con scuole ed enti pubblici.
Tecnologie con monitoraggio via app e espansione internazionale.

Vogliamo portare acqua buona dove ce n’è bisogno, con soluzioni semplici, efficaci e sostenibili.

Continua a leggere
clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Business

Spaghetti’s Barber Shop: dalla passione per il taglio a un brand internazionale

Dal primo taglio a 14 anni a un brand internazionale: l’ascesa di Spaghetti’s Barber Shop

Pubblicato

on

Dal primo taglio a 14 anni a un brand internazionale: l’ascesa di Spaghetti’s Barber Shop

Conosciamo meglio Lele Esposito, che da barbiere di quartiere è riuscito a realizzare il sogno di diventare docente internazionale, con il suo brand Spaghetti’s Barber Shop nato a Laidspoli.

Raccontaci la tua storia: quanti capelli hai tagliato?

Io ho iniziato a fare il barbiere a 14 anni, grazie all’influenza di mio fratello maggiore specializzandomi totalmente nell’uomo, facendo anche esperienze all’estero per crescere professionalmente. Questo mi ha permesso di lavorare tanto e ora che ho 33 anni non saprei quantificarti quanti capelli ho tagliato, ma ti dico tanti, moltissimi e di tutti i tipi.

Un mestiere antico che tu e i tuoi fratelli avete saputo trasformare

Spaghetti’s non è più una semplice barberia, è un brand, un mindset.
Ovviamente per creare un franchising, le parole chiave che devi tenere a mente tutti i giorni sono: focalizzazione, impegno, dedizione, passione in quello che fai e soprattutto la cosa fondamentale per un imprenditore è creare una squadra di lavoro felice, quindi rispettare le persone che lavorano per te.

Un mestiere fatto di manualità e infinita passione…

Il mestiere si è evoluto negli anni grazie al miglioramento sia di attrezzature che di visione: il pregiudizio nelle persone ha iniziato a calare e quindi hanno iniziato a rendersi conto che potevano reincarnarsi in un taglio di capelli più moderno, diverso. È cresciuta l’industria grazie alla conoscenza e noi stiamo cercando di dare il massimo nel mondo dell’educazione.

Com’è avere una barberia d’avanguardia a Ladispoli?

Aprire una barberia all’avanguardia a Ladispoli, non essendo nato qui ma cresciuto qui trapiantato da Napoli, è una grande soddisfazione perché tutto quello che abbiamo costruito l’abbiamo creato grazie alla serietà, alla professionalità, alla crescita tecnica, allo studio e alla cura del cliente.

Da Ladispoli, all’Europa all’Argentina: un orgoglio cittadino

Mi motivano tantissimo i traguardi: sono lo stimolo che tutti i giorni mi dà la grande voglia di continuare a crescere, a studiare, a creare format di formazione differenti uno dall’altro così da dare un prodotto sempre migliore e assemblare una squadra di lavoro sempre all’avanguardia.

Cosa consigli ad un ragazzo che vuole intraprendere questo percorso?

Ad un ragazzo che voglia intraprendere il mio stesso percorso darei un consiglio per non fargli commettere il mio stesso errore: prima iniziare gli studi, poi prendere parte a stage all’interno di attività quando si ha già un’ottima conoscenza teorica e infine sviluppare un proprio metodo e stile di lavoro. Io mi sono portato appresso degli automatismi confusionali che poi mi sono tornati indietro costringendomi a sradicarli con fatica. Quindi prima studiare, poi mettere le mani sui capelli e cominciare a creare il modo che più ti dà grandi soddisfazioni nel mondo del taglio di capelli.

Continua a leggere

SEGUICI SU FACEBOOK

Le più lette del mese