Economia e Lavoro
GNAZI MOTORS: UNA BELLA STORIA
Valerio di Gnazi Motors: passione di famiglia e sguardo rivolto al futuro
Valerio di Gnazi Motors: passione di famiglia e sguardo rivolto al futuro
VALERIO, RACCONTACI LA VOSTRA STORIA: COME È NATA GNAZI MOTORS?
La storia di Gnazi Motors affonda le radici in Via Bari 26, dove mio padre Luigi ha iniziato nei primi anni ’80 con un’officina da elettrauto e carburatorista.
Nel 2000, insieme ad altri artigiani locali, ha fatto il grande passo: trasferirsi nella zona artigianale per far crescere l’attività e dare nuovo respiro al progetto.
OLTRE AI SERVIZI DI OFFICINA MECCANICA ED ELETTRAUTO, SAPPIAMO CHE OFFRITE ANCHE ALTRI SERVIZI AI VOSTRI CLIENTI; QUALI IN PARTICOLARE?
Sono entrato in officina nel 2003, anche se a dire il vero ci sono sempre stato durante le vacanze estive.
In quegli anni il mondo dell’automotive stava vivendo un cambiamento epocale e noi abbiamo deciso di abbracciarlo: diventare un centro Bosch Car Service ci ha permesso di offrire un servizio davvero completo, dalla meccanica agli pneumatici.
DIETRO LA VOSTRA PROFESSIONALITÀ CI SONO GRANDI COMPETENZE: COME È CAMBIATO IL LAVORO DEL “MECCANICO” CON L’AVVENTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE?
La tecnologia e il suo veloce avanzamento ha rivoluzionato il nostro settore.
Oggi l’artigianalità pura è sempre più rara e per affrontare le riparazioni servono strumenti di diagnosi avanzati.
Detto questo, il fattore umano continua a fare la differenza, per fortuna!
QUAL È IL SEGRETO DEL VOSTRO SUCCESSO? COME SIETE RIUSCITI A COSTRUIRE LA VOSTRA REPUTAZIONE NEL TEMPO?
Siamo presenti sul territorio da tanti anni, e credo che la fiducia che i clienti ripongono in noi nasca dal nostro impegno costante: diamo sempre il massimo.
A volte non tutto va come vorremmo, ma non smettiamo mai di provarci e cerchiamo di accontentare sempre la nostra clientela.
È IN ARRIVO LA STAGIONE ESTIVA. QUALI CONSIGLI DARESTE PER MANTENERE LE MACCHINE IN BUONE CONDIZIONI E VIAGGIARE PIÙ SICURI?
Il mio consiglio è semplice ma fondamentale: fate un check-up alla macchina prima di partire.
Evitare sorprese in viaggio è sempre meglio, soprattutto quando si è diretti in vacanza!
QUALI SONO GLI OBIETTIVI A MEDIO E LUNGO TERMINE PER LA GNAZI MOTORS?
Nel medio termine… direi che ci godiamo il momento così com’è.
Per il futuro? Chissà, magari un giorno anche mio figlio entrerà in officina e porterà avanti la tradizione.
Sarebbe bello vedere nascere la terza generazione di Gnazi Motors. Ma il futuro è ancora tutto da scrivere.
Economia e Lavoro
L’esperienza di un’azienda storica…
Raccontiamo un’azienda storica della città di Ladispoli: la Casa del Tendaggio di Roberto Colace
Raccontiamo un’azienda storica della città di Ladispoli: la Casa del Tendaggio di Roberto Colace
Quando si parla di pergotende e tende da sole, non ci si riferisce soltanto a un elemento di arredo, ma a una soluzione che deve saper coniugare estetica, comfort e resistenza.
Ne abbiamo parlato con Roberto, titolare de La Casa del Tendaggio di Ladispoli, realtà storica che da oltre cinquant’anni è un punto di riferimento per chi desidera valorizzare e proteggere i propri spazi esterni.
La filosofia de La Casa del Tendaggio si fonda su un principio chiaro: ogni progetto deve rispettare le normative condominiali, l’esposizione solare e la resistenza agli agenti atmosferici.
L’obiettivo è garantire al cliente non solo un prodotto bello da vedere, ma anche sicuro e duraturo.
«Grazie alla nostra lunga esperienza riusciamo a offrire sempre il massimo dell’eleganza e della funzionalità»,
racconta Roberto Colace.
Qualità, cura artigianale e prezzi competitivi
Uno dei punti di forza dell’azienda è il rapporto qualità-prezzo.
La gestione familiare permette di mantenere tariffe competitive senza sacrificare i materiali o la qualità della posa.
Questo consente di offrire soluzioni di alta gamma a prezzi accessibili, ottimizzando i costi interni.
Oltre alla qualità dei prodotti, i clienti possono contare su agevolazioni importanti, tra cui formule di pagamento personalizzate pensate per adattarsi a diverse esigenze.
Un modo concreto per andare incontro alle famiglie e rendere più semplice l’investimento in soluzioni durature.
Un processo su misura: dal sopralluogo all’installazione

Ogni progetto parte da un sopralluogo gratuito e senza impegno, durante il quale vengono valutate le caratteristiche dello spazio e le necessità del cliente.
Segue un preventivo personalizzato e, una volta accettato, il team procede in tempi brevi con l’organizzazione e l’installazione.
Tutto il processo è seguito da figure qualificate, con un approccio sartoriale che rende ogni soluzione unica e su misura.
Le novità: le vetrate VEPA
Tra le installazioni più recenti che hanno entusiasmato il team ci sono le vetrate VEPA, una novità che sta riscuotendo grande successo.
Queste strutture permettono di ampliare e valorizzare gli spazi esterni, garantendo comfort e luminosità senza rinunciare a protezione e design.
Con oltre mezzo secolo di esperienza, La Casa del Tendaggio rappresenta un mix unico di tradizione familiare e innovazione tecnologica.
La cura del dettaglio, l’attenzione alle esigenze dei clienti e la capacità di proporre soluzioni sempre attuali fanno di questa realtà un punto di riferimento per chi vuole trasformare terrazzi, giardini e balconi in spazi di benessere.

You must be logged in to post a comment Login