Connect with us

Politica

FORZA ITALIA LADISPOLI: FUMATA BIANCA

Fabio Capuani nuovo segretario di Forza Italia a Ladispoli

Pubblicato

on

Fabio Capuani nuovo segretario di Forza Italia a Ladispoli

Lo scorso martedì 29 aprile, alle ore 19, si è aperto il Congresso cittadino di Forza Italia. Presenti una trentina di persone, tra iscritti, simpatizzanti e sostenitori. Fabio Capuani è stato eletto per acclamazione nuovo Segretario di Forza Italia Ladispoli e Stefano Penge Vice Segretario.

Presenti all’incontro, tra gli altri, l’Assessore Alessandra Feduzi e il consigliere azzurro Marco Penge, i Delegati Mario Bonocore, Felicia Cagianelli e Arnaldo Gioacchini.

L’iniziativa è stata definita dagli organizzatori come “una ripartenza” per la sezione locale del partito.

Capuani, professore di religione, ha subito dimostrato di voler ricoprire con grande determinazione il ruolo che gli è stato affidato. “Per troppo tempo la voce della gente di Ladispoli è rimasta inascoltata” ha detto, raccogliendo l’applauso dei presenti.

“Sono qui per realizzare gli obiettivi che ci siamo dati: concepiamo la politica come uno strumento per pensare al bene comune. Questo è il motivo per cui siamo qui”.

“Dobbiamo rendere la nostra società sempre più giusta ed equilibrata. Pensando soprattutto ai più deboli. Per fare questo bisogna essere umili, perché la politica ancor prima di essere decisione è confronto”.

Rivolgendosi alla platea, “il mio primo compito come Segretario sarà quello di farvi comprendere che ho bisogno di tutti quanti voi. Nessuno è importante, ma voi siete tutti indispensabili. Senza la vostra passione non potremmo fare nulla”.

Concludendo, Capuani ha affermato che il politico che vuole servire la gente “è colui che si sporca le mani, mantenendo pulita la coscienza. Colui che non chiede la fiducia, ma se la conquista giorno dopo giorno. Grazie a tutti voi”.

Il congresso si è chiuso con l’intervento del consigliere Penge: “Forza Italia vuole riprendere il suo peso politico. Spero che al prossimo giro avremo più consiglieri, così da essere determinanti politicamente.
Sì, in Consiglio comunale alzeremo le mani, ma per votare le cose giuste.

Non bisogna scartare nessuno, anzi, è necessario ascoltare tutti. La politica per noi è ascolto, programmazione, crescita, cultura, qualità della vita. Non dobbiamo lasciare indietro nessuno”.

Insomma, secondo Penge gli ingredienti per fare bene ci sono tutti: “Se lavoreremo come una squadra unita, riusciremo a essere determinanti nel prossimo governo di Ladispoli”, ha assicurato in
conclusione, annunciando che il partito ha trovato una sede fisica, che nelle intenzioni degli azzurri servirà per essere ancora più presenti sul territorio.

Giornalista, editore, fondatore e direttore di Litorale Oggi, Ladispoli News, ItaliaChiamaItalia.it e Azzurro Caribe. Da anni lavora tra Camera dei Deputati e Senato della Repubblica, con un passaggio nel governo italiano (Farnesina). Cura la comunicazione di parlamentari e rappresentanti delle Istituzioni

Continua a leggere
clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Politica

La politica fra la gente

Pubblicato

on

Ladispoli: a tu per tu con l’Assessore Daniela Marongiu

Un assessorato che si definisce “tecnico” e che coniuga il rigore degli adempimenti normativi con la vicinanza al cittadino: è questa la fotografia dell’operato di Daniela Marongiu, Assessore al Commercio e Attività Produttive, Relazioni con il Pubblico, Partecipazione del Cittadino e Tutela degli Animali del Comune di Ladispoli. In questa intervista, l’Assessore traccia un bilancio dei primi passi, evidenziando risultati concreti e la filosofia che guida il suo mandato.

L’Assessore Marongiu pone l’accento sul rispetto del funzionigramma vigente e sul lavoro svolto in sinergia con il suo ufficio SUAP (Sportello Unico Attività Produttive), alla Polizia Locale e agli altri collaboratori.

Tra i risultati più significativi già raggiunti, l’Assessore elenca:

  • Regolamentazione del commercio: istituite quattro nuove aree per i posti spuntisti full track, e una specifica area spuntisti per il periodo di Carnevale.
  • Piano delle aree: trasformati tre chioschi da attività alimentari a non alimentari, nell’ottica di una migliore pianificazione del commercio su area pubblica.
  • Mercato: è stato dato un nuovo ordine al mercato giornaliero cittadino.
  • Eventi e promozione: La Sagra del Carciofo, uno degli eventi di nicchia della città, è stata un punto focale per la promozione delle attività produttive locali.

Marongiu ha inoltre sottolineato l’attività di supporto alle imprese locali, portando avanti numerose conferenze di servizi e promuovendo i bandi regionali della Regione Lazio, quali:

  • Avviso pubblico Valore Artigiano
  • Avviso pubblico Donna Impresa
  • Avviso pubblico Bando Certificazione Competenze

L’Assessorato tecnico si trasforma in un elemento di congiunzione tra l’ente e i cittadini grazie alla delega per le Relazioni con il Pubblico (URP), ufficio che è stato efficientemente riorganizzato insieme all’arrivo di un nuovo coordinatore e che vede la “massima collaborazione” con la Flavia Servizi.

“Quello che più mi piace è creare un canale di ascolto e dialogo tra i cittadini e l’amministrazione. Faccio da ponte tra l’amministrazione e la comunità con il compito di ascoltare, coinvolgere e co-decidere insieme ai cittadini per una gestione più condivisa e trasparente per il territorio.”

Tutela degli animali: la delega più richiesta

La Tutela degli animali è la delega che, secondo l’Assessore, raccoglie il maggior numero di richieste da parte dei cittadini. Un settore gestito grazie alla collaborazione essenziale di diverse forze in campo: in primis associazioni locali, Polizia Locale e Guardie Ecozoofile.

L’azione dell’Assessorato si concentra su più fronti:

  • Contrasto: l’impegno è massimo per contrastare maltrattamenti e abbandoni.
  • Gestione: si gestisce attivamente il fenomeno del randagismo di cani e gatti.
  • Promozione: si promuovono attivamente le adozioni, per offrire una nuova vita agli animali abbandonati.

Daniela Marongiu coordina dunque un assessorato estremamente dinamico che, pur nel rispetto scrupoloso degli adempimenti amministrativi, mira a tessere un rapporto di vicinanza e collaborazione con il tessuto economico e sociale di Ladispoli, affinché si possa costruire passo dopo passo una città a misura dei cittadini.

Continua a leggere

Le più lette del mese