Connect with us

Salute e Benessere

LADISPOLI | Boom di prenotazioni per le visite dermatologiche gratuite

L’amministrazione comunale e la Croce Rossa ringraziano i cittadini per la massiccia adesione al progetto di prevenzione sanitaria

Pubblicato

on

Alessandra Feduzi, Assessore alla Sanità del Comune di Ladispoli

L’amministrazione comunale di Ladispoli informa i cittadini che sono andati esauriti in poche ore i posti disponibili per la giornata di prevenzione dermatologica gratuita sul lungomare Marina di Palo prevista per lunedì 11 agosto.

L’iniziativa, organizzata dalla Croce Rossa, in collaborazione con l’Assessore alla sanità Alessandra Feduzi, Cerba HealthCare e l’Istituto Dermatologico dell’Immacolata, permetterà ai cittadini di Ladispoli di sottoporsi gratuitamente ai controlli dermatologici in un grande camper attrezzato per ospitare le visite.

L’amministrazione comunale e la Croce Rossa ringraziano i cittadini per la massiccia adesione al progetto di prevenzione sanitaria.

“Siamo soddisfatti – commenta l’assessore alla sanità Alessandra Feduzi – del successo ottenuto dalla giornata di prevenzione dermatologica. Siamo lieti di annunciare che è in via di definizione tra fine settembre ed inizio ottobre un week end di prevenzione a 360 gradi con varie visite gratuite. Quanto prima forniremo ulteriori dettagli”.

Continua a leggere
clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Salute e Benessere

La bilancia è solo uno strumento

I consigli della dott.ssa PHD Viviana de Martino, biologa nutrzionisita

Pubblicato

on

I consigli della dott.ssa PHD Viviana de Martino, biologa nutrzionisita

Quanti di voi salgono sulla bilancia ogni giorno, aspettando con ansia che il numeretto scenda? Quante volte capita di sentirsi soddisfatti per un chilo perso o delusi perché l’ago si è mosso poco o per nulla? La convinzione che il peso sia l’unico indicatore di salute e benessere è molto diffusa. Eppure, la bilancia racconta solo una piccola parte della realtà.

Il peso non dice tutto. Il nostro corpo non è fatto solo di “chili”, ma di massa magra, massa grassa e liquidi. Il valore che leggiamo sulla bilancia può variare anche di uno o due chili nell’arco della giornata. Le oscillazioni dipendono da tanti fattori: dal ciclo mestruale e dagli ormoni, dalla ritenzione idrica, dallo stress, dalla digestione, dalla quantità di liquidi assunti e perfino dall’abbigliamento indossato. Per questo un aumento momentaneo non significa necessariamente ingrassare, così come un calo improvviso non equivale sempre a un vero dimagrimento.

Come valutare davvero i progressi?

Molto più utili della bilancia sono altri segnali, come la vestibilità degli abiti, la sensazione di energia e leggerezza, il miglioramento della digestione e la riduzione del gonfiore. Per avere dati concreti e affidabili, in studio utilizzo la bioimpedenziometria, un’analisi che distingue tra massa magra, massa grassa e liquidi corporei.

Solo così possiamo capire se un dimagrimento è sano e duraturo, oppure se riguarda muscoli e acqua, e quindi non è positivo. Il consiglio della nutrizionista: salire ogni giorno sulla bilancia non serve. Rischia solo di creare ansia, frustrazione e dipendenza dal numero. Meglio concentrarsi su come ti senti e su quanta energia hai durante la giornata.

Conta la determinazione con cui porti avanti nuove abitudini: cucinare in modo più sano, fare attività fisica, dedicarti a te stessa. Il cambiamento vero non è un chilo in meno, ma la consapevolezza di stare costruendo il tuo benessere. Nei prossimi numeri affronteremo diverse tematiche per ritrovare l’equilibrio necessario per una vita sana e soddisfacente.

Continua a leggere

Le più lette del mese