Connect with us

Politica

ESTATE 2025 A LADISPOLI | Grando: “Cartellone estivo di qualità, un grande successo di partecipazione”

L’Amministrazione comunale esprime grande soddisfazione per l’ottima riuscita delle iniziative promosse nell’ambito del cartellone estivo 2025

Pubblicato

on

Estate 2025 a Ladispoli

Siamo nel pieno dell’estate ladispolana: tra concerti, spettacoli, iniziative culturali e sportive, a Ladispoli è impossibile annoiarsi.

Si è concluso solo pochi giorni fa il Summer Fest, che ha visto salire sul palco artisti protagonisti del panorama musicale nazionale e internazionale: Gaia, Fred de Palma, Francesco Renga.

In occasione della serata di premiazione della Biennale d’Arte della Riviera Romana, Ladispoli ha accolto ospiti di alto livello, tra i quali Riccardo Scamarcio, attore e produttore, l’attore Massimiliano Varrese, l’attrice Francesca Ceci, la giornalista e regista Cinzia Mirabella.

Non è naturalmente finita: con la manifestazione LadispoLIVE gli appuntamenti proseguiranno fino alla fine della stagione in Piazza Rossellini, così come a La Grottaccia.

Le attività, infatti, continueranno per tutto il mese di agosto e parte di settembre, con eventi di grande richiamo. Vale la pena ricordare, tra tutti, la grande festa di fine estate, prevista per il 31 agosto, con il vulcanico Max Giusti che, accompagnato dalla sua band ufficiale, regalerà agli spettatori una serata indimenticabile con quello stesso spettacolo che in ogni tappa del tour italiano ha registrato il tutto esaurito.

Impossibile dimenticare, inoltre, quelle iniziative che hanno unito sport e solidarietà, come la JetSki Therapy, progettata per i nostri ragazzi speciali che si sono divertiti tra le onde a bordo delle moto d’acqua, grazie alla collaborazione e alla partecipazione del campione del mondo Fabio Incorvaia.

L’Amministrazione comunale esprime grande soddisfazione per l’ottima riuscita delle iniziative promosse nell’ambito del cartellone estivo 2025.

“Anche quest’anno – dichiara il Sindaco Alessandro Grando – le attività culturali, musicali, ricreative e sportive che abbiamo organizzato per l’estate stanno riscuotendo un enorme successo. Il programma, pensato per tutte le fasce d’età, ha saputo attrarre cittadini e visitatori, valorizzando il nostro territorio e promuovendo momenti di aggregazione e svago dopo mesi di impegno lavorativo e scolastico”.

Il Sindaco sottolinea inoltre la varietà dell’offerta: “Concerti, spettacoli teatrali, eventi per bambini, mostre, rievocazioni storiche, sport in spiaggia e mercatini: un calendario ricco che testimonia la volontà dell’Amministrazione di offrire cultura e intrattenimento di qualità, accessibili a tutti”.

“Mi piace evidenziare, anche in questa occasione, che quella di offrire spettacoli di alto livello completamente gratuiti per cittadini e turisti, è una scelta politica ben precisa di questa Amministrazione: siamo convinti, infatti, che anche in questo modo il brand Ladispoli possa crescere a livello nazionale e non solo, attirando un numero sempre maggiore di turisti; d’altra parte, consentendo ai residenti di vivere momenti di svago nella propria città, senza dover per forza recarsi altrove per trascorrere una serata all’insegna della buona musica e del divertimento”.

“Naturalmente dietro i grandi eventi c’è una grande squadra che lavora. Desidero quindi ringraziare – conclude Grando – tutti coloro che hanno collaborato, e lo stanno ancora facendo, alla realizzazione delle iniziative: dalle associazioni locali agli uffici comunali, passando per le Forze dell’ordine e i volontari”.

È possibile trovare il calendario estivo su tutti i canali istituzionali del Comune, dal sito web ai social network.

Continua a leggere
clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Politica

La politica fra la gente

Pubblicato

on

Ladispoli: a tu per tu con l’Assessore Daniela Marongiu

Un assessorato che si definisce “tecnico” e che coniuga il rigore degli adempimenti normativi con la vicinanza al cittadino: è questa la fotografia dell’operato di Daniela Marongiu, Assessore al Commercio e Attività Produttive, Relazioni con il Pubblico, Partecipazione del Cittadino e Tutela degli Animali del Comune di Ladispoli. In questa intervista, l’Assessore traccia un bilancio dei primi passi, evidenziando risultati concreti e la filosofia che guida il suo mandato.

L’Assessore Marongiu pone l’accento sul rispetto del funzionigramma vigente e sul lavoro svolto in sinergia con il suo ufficio SUAP (Sportello Unico Attività Produttive), alla Polizia Locale e agli altri collaboratori.

Tra i risultati più significativi già raggiunti, l’Assessore elenca:

  • Regolamentazione del commercio: istituite quattro nuove aree per i posti spuntisti full track, e una specifica area spuntisti per il periodo di Carnevale.
  • Piano delle aree: trasformati tre chioschi da attività alimentari a non alimentari, nell’ottica di una migliore pianificazione del commercio su area pubblica.
  • Mercato: è stato dato un nuovo ordine al mercato giornaliero cittadino.
  • Eventi e promozione: La Sagra del Carciofo, uno degli eventi di nicchia della città, è stata un punto focale per la promozione delle attività produttive locali.

Marongiu ha inoltre sottolineato l’attività di supporto alle imprese locali, portando avanti numerose conferenze di servizi e promuovendo i bandi regionali della Regione Lazio, quali:

  • Avviso pubblico Valore Artigiano
  • Avviso pubblico Donna Impresa
  • Avviso pubblico Bando Certificazione Competenze

L’Assessorato tecnico si trasforma in un elemento di congiunzione tra l’ente e i cittadini grazie alla delega per le Relazioni con il Pubblico (URP), ufficio che è stato efficientemente riorganizzato insieme all’arrivo di un nuovo coordinatore e che vede la “massima collaborazione” con la Flavia Servizi.

“Quello che più mi piace è creare un canale di ascolto e dialogo tra i cittadini e l’amministrazione. Faccio da ponte tra l’amministrazione e la comunità con il compito di ascoltare, coinvolgere e co-decidere insieme ai cittadini per una gestione più condivisa e trasparente per il territorio.”

Tutela degli animali: la delega più richiesta

La Tutela degli animali è la delega che, secondo l’Assessore, raccoglie il maggior numero di richieste da parte dei cittadini. Un settore gestito grazie alla collaborazione essenziale di diverse forze in campo: in primis associazioni locali, Polizia Locale e Guardie Ecozoofile.

L’azione dell’Assessorato si concentra su più fronti:

  • Contrasto: l’impegno è massimo per contrastare maltrattamenti e abbandoni.
  • Gestione: si gestisce attivamente il fenomeno del randagismo di cani e gatti.
  • Promozione: si promuovono attivamente le adozioni, per offrire una nuova vita agli animali abbandonati.

Daniela Marongiu coordina dunque un assessorato estremamente dinamico che, pur nel rispetto scrupoloso degli adempimenti amministrativi, mira a tessere un rapporto di vicinanza e collaborazione con il tessuto economico e sociale di Ladispoli, affinché si possa costruire passo dopo passo una città a misura dei cittadini.

Continua a leggere

Le più lette del mese