Politica
ESTATE 2025 A LADISPOLI | Grando: “Cartellone estivo di qualità, un grande successo di partecipazione”
L’Amministrazione comunale esprime grande soddisfazione per l’ottima riuscita delle iniziative promosse nell’ambito del cartellone estivo 2025

Siamo nel pieno dell’estate ladispolana: tra concerti, spettacoli, iniziative culturali e sportive, a Ladispoli è impossibile annoiarsi.
Si è concluso solo pochi giorni fa il Summer Fest, che ha visto salire sul palco artisti protagonisti del panorama musicale nazionale e internazionale: Gaia, Fred de Palma, Francesco Renga.
In occasione della serata di premiazione della Biennale d’Arte della Riviera Romana, Ladispoli ha accolto ospiti di alto livello, tra i quali Riccardo Scamarcio, attore e produttore, l’attore Massimiliano Varrese, l’attrice Francesca Ceci, la giornalista e regista Cinzia Mirabella.
Non è naturalmente finita: con la manifestazione LadispoLIVE gli appuntamenti proseguiranno fino alla fine della stagione in Piazza Rossellini, così come a La Grottaccia.
Le attività, infatti, continueranno per tutto il mese di agosto e parte di settembre, con eventi di grande richiamo. Vale la pena ricordare, tra tutti, la grande festa di fine estate, prevista per il 31 agosto, con il vulcanico Max Giusti che, accompagnato dalla sua band ufficiale, regalerà agli spettatori una serata indimenticabile con quello stesso spettacolo che in ogni tappa del tour italiano ha registrato il tutto esaurito.
Impossibile dimenticare, inoltre, quelle iniziative che hanno unito sport e solidarietà, come la JetSki Therapy, progettata per i nostri ragazzi speciali che si sono divertiti tra le onde a bordo delle moto d’acqua, grazie alla collaborazione e alla partecipazione del campione del mondo Fabio Incorvaia.
L’Amministrazione comunale esprime grande soddisfazione per l’ottima riuscita delle iniziative promosse nell’ambito del cartellone estivo 2025.
“Anche quest’anno – dichiara il Sindaco Alessandro Grando – le attività culturali, musicali, ricreative e sportive che abbiamo organizzato per l’estate stanno riscuotendo un enorme successo. Il programma, pensato per tutte le fasce d’età, ha saputo attrarre cittadini e visitatori, valorizzando il nostro territorio e promuovendo momenti di aggregazione e svago dopo mesi di impegno lavorativo e scolastico”.
Il Sindaco sottolinea inoltre la varietà dell’offerta: “Concerti, spettacoli teatrali, eventi per bambini, mostre, rievocazioni storiche, sport in spiaggia e mercatini: un calendario ricco che testimonia la volontà dell’Amministrazione di offrire cultura e intrattenimento di qualità, accessibili a tutti”.
“Mi piace evidenziare, anche in questa occasione, che quella di offrire spettacoli di alto livello completamente gratuiti per cittadini e turisti, è una scelta politica ben precisa di questa Amministrazione: siamo convinti, infatti, che anche in questo modo il brand Ladispoli possa crescere a livello nazionale e non solo, attirando un numero sempre maggiore di turisti; d’altra parte, consentendo ai residenti di vivere momenti di svago nella propria città, senza dover per forza recarsi altrove per trascorrere una serata all’insegna della buona musica e del divertimento”.
“Naturalmente dietro i grandi eventi c’è una grande squadra che lavora. Desidero quindi ringraziare – conclude Grando – tutti coloro che hanno collaborato, e lo stanno ancora facendo, alla realizzazione delle iniziative: dalle associazioni locali agli uffici comunali, passando per le Forze dell’ordine e i volontari”.
È possibile trovare il calendario estivo su tutti i canali istituzionali del Comune, dal sito web ai social network.
Politica
LADISPOLI | Dal 13 ottobre partono i lavori di asfaltatura nei quartieri Cerreto e Campo Sportivo: ecco tutte le vie
“L’Amministrazione Grando – sottolinea l’Assessore Marco Pierini – sta portando avanti un importante programma per il rinnovo e la messa in sicurezza delle strade cittadine. Vogliamo continuare il lavoro iniziato, per dotare tutta Ladispoli di una rete viaria moderna, efficiente e decorosa, capace di rispondere alle reali esigenze di mobilità dei cittadini”

“In questi giorni sarà indetta la gara di appalto per la riqualificazione delle strade rurali di Ladispoli per un importo di circa un milione di euro che si andrà ad aggiungere agli altri cinque milioni di euro stanziati per la ristrutturazione della rete viaria nel corso dell’anno”.
Con queste parole Marco Pierini, assessore ai lavori pubblici, ha annunciato l’avvio del progetto per la manutenzione straordinaria delle strade rurali che da tempo necessitavano di un totale restyling.
TUTTE LE VIE
“Procederemo – prosegue l’assessore Pierini – all’asfaltatura di via dell’Infernaccio, via della Cannella, via dell’Acquedotto Statua, via Rimessa Nuova, via delle Casermette, via Olmetto, via delle Carciofete, via dei Monteroni e via della Sorgente. I lavori saranno effettuati dunque in zone agricole come Monteroni, Olmetto Monteroni e Boietto. Se non ci saranno problemi burocratici, entro la fine del mese di novembre dovrebbero iniziare i lavori”.
CERRETO E CAMPO SPORTIVO
Altri interventi di ristrutturazione della rete viaria sono previsti a Ladispoli – a partire dal 13 ottobre – nei quartieri Cerreto e Campo Sportivo in viale Mediterraneo, via dei Giacinti, via dei Gelsomini, via dei Mughetti, via delle Camelie, via dei Tulipani, via dei Lillà, via delle Ortensie, via delle Gardenie, via dei Ciclamini, via delle Orchidee, via delle Azalee, via delle Viole, via dei Garofani, via Rimini e via dei Fiordalisi.
Allo stesso tempo, si procederà con il rifacimento dei marciapiedi di via Fiume e via Palermo, nel tratto che va da via Genova a via Venezia.
“L’Amministrazione Grando – conclude Pierini – sta portando avanti un importante programma per il rinnovo e la messa in sicurezza delle strade cittadine. Vogliamo continuare il lavoro iniziato, per dotare tutta Ladispoli di una rete viaria moderna, efficiente e decorosa, capace di rispondere alle reali esigenze di mobilità dei cittadini”.
IL COMMENTO
Dunque a Ladispoli le promesse continuano a diventare realtà. Il Sindaco Alessandro Grando continua a mantenere l’impegno preso con i cittadini: rinnovare il manto stradale e restituire decoro e sicurezza alla città.
Dopo i primi cantieri già avviati, proseguono gli interventi di asfaltatura nelle zone che da tempo attendevano una sistemazione, dalle strade rurali fino ai quartieri residenziali. Un lavoro che rappresenta un investimento concreto per il futuro di Ladispoli.
Ma non solo strade: come annunciato, riprenderanno anche i lavori per il riqualificare i marciapiedi, a cominciare dalle traverse di viale Italia, nel cuore del centro cittadino.
Un passo dopo l’altro, l’Amministrazione Grando lavora per rendere Ladispoli una città più bella, sicura e funzionale.
You must be logged in to post a comment Login