Politica
Ladispoli avrà finalmente la sua pista di atletica leggera
Giovedì 25 settembre la Giunta comunale ha dato mandato all’Ufficio Lavori Pubblici di progettare un nuovo impianto sportivo, ovvero una pista di atletica leggera, colmando così una storica carenza per la nostra città

Alessandro Grando, Sindaco di Ladispoli, dopo avere annunciato recentemente lo stanziamento di 200mila euro per riqualificare il parco del Sacro Cuore, apre la settimana politica con l’ennesima notizia positiva: un annuncio che entusiasma i cuori non solo dei tantissimi cittadini appassionati di sport, ma anche di chi ama la propria città e continua a vederla crescere, sotto ogni punto di vista.
Con grande determinazione e visione per il futuro – si legge in un comunicato ufficiale -, giovedì 25 settembre la Giunta comunale ha dato mandato all’Ufficio Lavori Pubblici di progettare un nuovo impianto sportivo, ovvero una pista di atletica leggera, colmando così una storica carenza per la nostra città.
“Sin dal nostro insediamento – sottolinea il Sindaco Alessandro Grando – abbiamo messo lo sport al centro delle nostre priorità, realizzando strutture attese da decenni. Crediamo fermamente che la nuova pista sarà una risorsa straordinaria per i giovani, per gli appassionati e per i professionisti del settore. Con quest’opera compiamo un ulteriore passo avanti dal punto di vista delle strutture sportive presenti sul nostro territorio. L’opera sorgerà in fondo a Viale Mediterraneo, su un terreno di proprietà del Comune e verrà realizzata con un investimento di circa 600 mila euro, che intendiamo finanziare con fondi comunali”.

“La pista – fa sapere il Consigliere Stefano Fierli, delegato ai rapporti con le Federazioni e con gli Enti di promozione sportiva – sarà lunga 200 metri con predisposizione alla futura copertura; non delle dimensioni canoniche da 400 a causa della mancanza di spazi adeguati, ma comunque un impianto innovativo e all’avanguardia, che renderà Ladispoli un vero punto di riferimento per l’atletica leggera nel panorama nazionale. Sarà dotata di spogliatoi, di una tribuna, di un parcheggio dedicato e di un collegamento pedonale con quello esistente in via Nicosia”.
“Finalmente anche a Ladispoli avremo una pista di atletica – ha commentato entusiasta il delegato allo Sport Fabio Ciampa – offrendo ai cittadini una struttura moderna e funzionale che valorizzerà l’intera città. Ancora una volta l’Amministrazione Grando dimostra con i fatti la propria attenzione e il proprio impegno costante per lo sviluppo dello sport a Ladispoli, consapevole che investire in questo settore significa investire nel benessere, nella crescita e nel futuro della comunità”.
Da parte nostra non possiamo che rivolgere i complimenti a tutta l’Amministrazione, perché sta dimostrando di voler continuare a puntare sullo sport, argomento su cui ha messo un importante accento in campagna elettorale. Mantenendo in questo modo un’altra promessa fatta all’elettorato.
Non è così scontato che politici e amministratori, al giorno d’oggi, rispettino la parola data. Beh, qui a Ladispoli evidentemente abbiamo persone che ci tengono davvero a rispettare gli impegni presi con la cittadinanza tutta. Evviva.
Politica
LADISPOLI | Dal 13 ottobre partono i lavori di asfaltatura nei quartieri Cerreto e Campo Sportivo: ecco tutte le vie
“L’Amministrazione Grando – sottolinea l’Assessore Marco Pierini – sta portando avanti un importante programma per il rinnovo e la messa in sicurezza delle strade cittadine. Vogliamo continuare il lavoro iniziato, per dotare tutta Ladispoli di una rete viaria moderna, efficiente e decorosa, capace di rispondere alle reali esigenze di mobilità dei cittadini”

“In questi giorni sarà indetta la gara di appalto per la riqualificazione delle strade rurali di Ladispoli per un importo di circa un milione di euro che si andrà ad aggiungere agli altri cinque milioni di euro stanziati per la ristrutturazione della rete viaria nel corso dell’anno”.
Con queste parole Marco Pierini, assessore ai lavori pubblici, ha annunciato l’avvio del progetto per la manutenzione straordinaria delle strade rurali che da tempo necessitavano di un totale restyling.
TUTTE LE VIE
“Procederemo – prosegue l’assessore Pierini – all’asfaltatura di via dell’Infernaccio, via della Cannella, via dell’Acquedotto Statua, via Rimessa Nuova, via delle Casermette, via Olmetto, via delle Carciofete, via dei Monteroni e via della Sorgente. I lavori saranno effettuati dunque in zone agricole come Monteroni, Olmetto Monteroni e Boietto. Se non ci saranno problemi burocratici, entro la fine del mese di novembre dovrebbero iniziare i lavori”.
CERRETO E CAMPO SPORTIVO
Altri interventi di ristrutturazione della rete viaria sono previsti a Ladispoli – a partire dal 13 ottobre – nei quartieri Cerreto e Campo Sportivo in viale Mediterraneo, via dei Giacinti, via dei Gelsomini, via dei Mughetti, via delle Camelie, via dei Tulipani, via dei Lillà, via delle Ortensie, via delle Gardenie, via dei Ciclamini, via delle Orchidee, via delle Azalee, via delle Viole, via dei Garofani, via Rimini e via dei Fiordalisi.
Allo stesso tempo, si procederà con il rifacimento dei marciapiedi di via Fiume e via Palermo, nel tratto che va da via Genova a via Venezia.
“L’Amministrazione Grando – conclude Pierini – sta portando avanti un importante programma per il rinnovo e la messa in sicurezza delle strade cittadine. Vogliamo continuare il lavoro iniziato, per dotare tutta Ladispoli di una rete viaria moderna, efficiente e decorosa, capace di rispondere alle reali esigenze di mobilità dei cittadini”.
IL COMMENTO
Dunque a Ladispoli le promesse continuano a diventare realtà. Il Sindaco Alessandro Grando continua a mantenere l’impegno preso con i cittadini: rinnovare il manto stradale e restituire decoro e sicurezza alla città.
Dopo i primi cantieri già avviati, proseguono gli interventi di asfaltatura nelle zone che da tempo attendevano una sistemazione, dalle strade rurali fino ai quartieri residenziali. Un lavoro che rappresenta un investimento concreto per il futuro di Ladispoli.
Ma non solo strade: come annunciato, riprenderanno anche i lavori per il riqualificare i marciapiedi, a cominciare dalle traverse di viale Italia, nel cuore del centro cittadino.
Un passo dopo l’altro, l’Amministrazione Grando lavora per rendere Ladispoli una città più bella, sicura e funzionale.
You must be logged in to post a comment Login