Politica
LADISPOLI | Avanti tutta, Comandante Virgili!
Intervista a Danilo Virgili, nuovo comandante della Polizia locale di Ladispoli

Intervista a Danilo Virgili, nuovo comandante della Polizia locale di Ladispoli
Danilo Virgili, ladispolano DOC, è stato nominato nuovo Comandante della Polizia Locale di Ladispoli. Ringraziando per l’impegno chi lo ha preceduto, siamo contenti di dare il benvenuto a chi da anni, praticamente da sempre, ricopre il suo incarico non solo con rigore, ma anche mettendosi a disposizione.
Un punto di riferimento in prima linea, operativo e competente. Non ci poteva essere dunque una figura migliore per la città di Ladispoli: l’uomo giusto al momento giusto.
Ringraziamo Danilo per queste quattro chiacchiere, siamo fiduciosi che Litorale Oggi sarà lo strumento giusto per raccontare tutte le attività in cui la Locale è coinvolta e che troppo spesso non vengono raccontate.
Comandante Virgili, cosa l’ha spinta ad accettare questa nuova sfida a Ladispoli e quali emozioni prova nell’indossare la divisa qui per la prima volta?
Naturalmente, essendo nato a Ladispoli e avendo iniziato nel lontano 1982 a indossare questa divisa, non può che essere motivo di orgoglio per chi come me ha sempre svolto questo lavoro con professionalità e passione.
La sua carriera è ricca di esperienze: quali insegnamenti porta con sé e che valore aggiunto pensa di poter offrire alla comunità di Ladispoli?
39 anni di servizio sono tanti e in tutto questo tempo trovare qualcosa in particolare sarebbe riduttivo. Posso solo dire che la cosa che mi è rimasta nei ricordi più belli è stata l’attività di educazione stradale nelle scuole di ogni ordine e grado, comprese le materne. Alla comunità cercherò di portare la mia esperienza sul campo e la voglia di vedere una Ladispoli sicura in ogni angolo di strada con la presenza attiva e costante di tutta la Polizia Locale.
Il ruolo di comandante richiede non solo disciplina ma anche capacità di ascolto: qual è la sua filosofia di leadership e come intende trasmetterla al corpo della Polizia Locale?
La Polizia Locale deve essere un punto di riferimento di tutti i cittadini, soprattutto per le complessità di lavoro in ogni ambito: dalla strada, al commercio, alla tutela degli animali e alla sicurezza stradale e all’ascolto del cittadino. Cercherò di trasmettere il mio entusiasmo a tutto il Corpo della Polizia Locale di Ladispoli stando sempre al loro fianco in ogni esigenza di lavoro.
Guardando al futuro, quale immagine della Polizia Locale di Ladispoli sogna di costruire insieme ai suoi agenti e ai cittadini?
L’immagine di una Ladispoli sicura, dove i cittadini possano trovare un punto di riferimento nella Polizia Locale, contribuendo insieme a noi alla crescita e allo sviluppo della città.
Politica
LADISPOLI | Dal 13 ottobre partono i lavori di asfaltatura nei quartieri Cerreto e Campo Sportivo: ecco tutte le vie
“L’Amministrazione Grando – sottolinea l’Assessore Marco Pierini – sta portando avanti un importante programma per il rinnovo e la messa in sicurezza delle strade cittadine. Vogliamo continuare il lavoro iniziato, per dotare tutta Ladispoli di una rete viaria moderna, efficiente e decorosa, capace di rispondere alle reali esigenze di mobilità dei cittadini”

“In questi giorni sarà indetta la gara di appalto per la riqualificazione delle strade rurali di Ladispoli per un importo di circa un milione di euro che si andrà ad aggiungere agli altri cinque milioni di euro stanziati per la ristrutturazione della rete viaria nel corso dell’anno”.
Con queste parole Marco Pierini, assessore ai lavori pubblici, ha annunciato l’avvio del progetto per la manutenzione straordinaria delle strade rurali che da tempo necessitavano di un totale restyling.
TUTTE LE VIE
“Procederemo – prosegue l’assessore Pierini – all’asfaltatura di via dell’Infernaccio, via della Cannella, via dell’Acquedotto Statua, via Rimessa Nuova, via delle Casermette, via Olmetto, via delle Carciofete, via dei Monteroni e via della Sorgente. I lavori saranno effettuati dunque in zone agricole come Monteroni, Olmetto Monteroni e Boietto. Se non ci saranno problemi burocratici, entro la fine del mese di novembre dovrebbero iniziare i lavori”.
CERRETO E CAMPO SPORTIVO
Altri interventi di ristrutturazione della rete viaria sono previsti a Ladispoli – a partire dal 13 ottobre – nei quartieri Cerreto e Campo Sportivo in viale Mediterraneo, via dei Giacinti, via dei Gelsomini, via dei Mughetti, via delle Camelie, via dei Tulipani, via dei Lillà, via delle Ortensie, via delle Gardenie, via dei Ciclamini, via delle Orchidee, via delle Azalee, via delle Viole, via dei Garofani, via Rimini e via dei Fiordalisi.
Allo stesso tempo, si procederà con il rifacimento dei marciapiedi di via Fiume e via Palermo, nel tratto che va da via Genova a via Venezia.
“L’Amministrazione Grando – conclude Pierini – sta portando avanti un importante programma per il rinnovo e la messa in sicurezza delle strade cittadine. Vogliamo continuare il lavoro iniziato, per dotare tutta Ladispoli di una rete viaria moderna, efficiente e decorosa, capace di rispondere alle reali esigenze di mobilità dei cittadini”.
IL COMMENTO
Dunque a Ladispoli le promesse continuano a diventare realtà. Il Sindaco Alessandro Grando continua a mantenere l’impegno preso con i cittadini: rinnovare il manto stradale e restituire decoro e sicurezza alla città.
Dopo i primi cantieri già avviati, proseguono gli interventi di asfaltatura nelle zone che da tempo attendevano una sistemazione, dalle strade rurali fino ai quartieri residenziali. Un lavoro che rappresenta un investimento concreto per il futuro di Ladispoli.
Ma non solo strade: come annunciato, riprenderanno anche i lavori per il riqualificare i marciapiedi, a cominciare dalle traverse di viale Italia, nel cuore del centro cittadino.
Un passo dopo l’altro, l’Amministrazione Grando lavora per rendere Ladispoli una città più bella, sicura e funzionale.
You must be logged in to post a comment Login