Connect with us

Politica

19 GIUGNO 2026: SIETE TUTTI INVITATI

Montare il caso anche quando non c’è è un’abilità da veri professionisti

Pubblicato

on

Montare il caso anche quando non c’è è un’abilità da veri professionisti

Montare il caso anche quando il caso non c’è. Questa, senza ombra di dubbio, è l’indiscussa qualità che riconosciamo a chi fa opposizione a Ladispoli.

All’inizio di questo secondo mandato Grando (che ha sottolineato una vittoria schiacciante con circa il 60% di preferenze) durante il primo Consiglio Comunale di presentazione delle parti qualcuno diceva: “Non chiamateci opposizione, chiamateci minoranza, è un termine più appropriato per chi vuol fare politica costruttiva”.

Ne siamo sicuri? Al giro di boa della consiliatura, dopo quasi tre anni di governo, la “minoranza” è stata “costruttiva” con: esposti di ogni tipo e contro qualsiasi cosa (tutti respinti, ovviamente), disinformazione alla cittadinanza, strumentalizzazione perpetua, opposizione su qualsiasi tema, scene in Consiglio Comunale degne dei migliori film di Bud Spencer, e zero proposte (ovviamente parliamo di progetti concreti, che abbiano una fattibilità).

Questo, secondo qualcuno, è fare politica costruttiva.

In occasione del festeggiamento della giornata dedicata alla comunità senegalese (giornata ufficializzata dalla Giunta Grando, peraltro, evidentemente in 20 anni di altro governo non c’è stato un momento per dare un vestito dignitoso e ufficiale alla ricorrenza), sulle pagine di un’esponente del PD leggiamo un commento polemico per l’invito non pervenuto a partecipare alla manifestazione. Fra le righe si imputa l’Amministrazione (ovviamente) della mancata comunicazione: “l’integrazione non è un esercizio di potere”.

Chiariamo un paio di punti:

Punto uno, da marzo 2023 questa giornata è stata ufficializzata. Quindi il 19 giugno è e sarà per sempre la giornata dedicata alla comunità senegalese.

Il cortocircuito è sottolineato dalle parole scritte dalla Consigliera stessa: “sono venuta a sapere solo all’ultimo momento che la comunità senegalese oggi celebra la sua giornata di festa come ogni anno”, infatti c’erano cittadini che magicamente erano a conoscenza dell’evento (o semplicemente coinvolti ed interessati) e si sono uniti al festeggiamento.

Punto due, il corteo è un momento in cui si incontrano cittadini del Senegal provenienti da tutta la regione, di cui l’importanza è sottolineata dalla presenza di un discendente della loro guida spirituale (come se fosse il nostro Papa per capirci): è organizzato da un’associazione del territorio (La Casa della Pace Darou-Salam) che si occupa, ovviamente, degli inviti e della promozione dell’evento.

Una passeggiata con canti tradizionali senegalesi che parte dalla stazione di Ladispoli e arriva in piazza Rossellini dove quest’anno il Sindaco Grando, e l’anno scorso io, abbiamo accolto i presenti ringraziandoli per questa fratellanza storica.

Alla fine il PD non ci sta, ma “la pezza è peggio del buco”, una frasetta di cui questa opposizione è innamorata. Non era di certo l’Amministrazione a dover promuovere e pubblicizzare l’iniziativa, né tantomeno a fare gli inviti formali.

Mustapha stesso, rappresentante della comunità senegalese, si è sentito in dovere di scusarsi pubblicamente per questa mancanza (imbarazzo che si sarebbe potuto evitare se avessero comunicato direttamente con lui tramite una telefonata, dato che ognuno ha il numero dell’altro, invece che con il solito post sui social).

Veramente c’è bisogno di un invito formale quando ci sta a cuore qualcosa? Sarebbe più onesto ammettere di essersene dimenticati, cosa legittima e sacrosanta, ma strumentalizzare la cosa come se la maggioranza abbia boicottato gli inviti e la comunicazione della manifestazione è l’ennesimo tentativo di vittimizzarsi per sollevarsi dalle proprie mancanze.

Ma in questo, si sa, qualcuno è un vero professionista

Assessore al Turismo del Comune di Ladispoli. Prof. ITS Academy. Designer creativo. Chef Gluten Free. Esperto in promozione territoriale, eventi & food

Continua a leggere
clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Politica

L’On. Cattaneo fa tappa a Ladispoli

Ex Sindaco di Pavia e big di Forza Italia: “Sono qui per rafforzare il legame con Ladispoli e dare una mano, perché credo fortemente nelle grandi potenzialità di questa città”

Pubblicato

on

Ex Sindaco di Pavia e big di Forza Italia: “Sono qui per rafforzare il legame con Ladispoli e dare una mano, perché credo fortemente nelle grandi potenzialità di questa città”

Una splendida sorpresa, martedì 30 settembre, a Ladispoli. L’On. Alessandro Cattaneo – deputato di Forza Italia, già sindaco di Pavia e figura di spicco del partito guidato da Antonio Tajani – ha scelto di dedicare parte della sua intensa agenda politica alla nostra città, incontrando il Sindaco Alessandro Grando e una rappresentanza della Giunta comunale.

Nella cornice esclusiva del Gotha, illuminata da un sole di fine settembre, il parlamentare azzurro si è confrontato con il Sindaco Grando sui temi di politica nazionale e locale, ma soprattutto sulle esigenze concrete del nostro territorio, con uno sguardo pragmatico e costruttivo.

Le parole di Cattaneo

«Ho colto con piacere l’invito del Sindaco Grando, di alcuni amici e della mia cara amica Alessandra Feduzi – Assessore alla Sanità», ha dichiarato Cattaneo a Ladispoli News.

«Per me la buona politica significa partire dai territori, ascoltare i cittadini, dialogare con i Comuni e sostenerne lo sviluppo. Ho fatto il sindaco da giovane, so cosa significa amministrare e affrontare le difficoltà quotidiane. Oggi sono qui per rafforzare il legame con Ladispoli e dare una mano, perché credo fortemente nelle grandi potenzialità di questa città. Mi piace essere considerato un amico che lavora per il futuro del territorio».

Chiarezza e unità in Forza Italia Ladispoli

Sembra che a Ladispoli gli azzurri abbiano questioni interne da chiarire. Cattaneo ricorda: “Unione è forza”.

La politica locale è in effervescenza a Ladispoli. A cominciare proprio dalla visita dell’On. Alessandro Cattaneo, che con la sua presenza ha voluto rendere omaggio alla nostra città e mettersi a disposizione, “come amico del territorio”, per costruire il futuro insieme.

Davanti ad alcune polemiche – in cui però non vogliamo entrare – desideriamo soltanto ricordare un concetto molto semplice ma fondamentale: Forza Italia a Ladispoli dovrebbe fare chiarezza al suo interno. Lo ha spiegato lo stesso Cattaneo nella recente intervista a Ladispoli News.

Le autorità presenti all’incontro

All’incontro hanno preso parte, oltre al primo cittadino, il Presidente del Consiglio comunale Carmelo Augello, l’Assessore al Commercio Daniela Marongiu, l’Assessore alla Cultura Margherita Frappa, l’Assessore alla Sanità Alessandra Feduzi e il Direttore di Ladispoli News Ricky Filosa.

Continua a leggere

Le più lette del mese