Connect with us

Cerveteri

BELARDINELLI: IL GOVERNO BARCOLLA

Cerveteri: ennesima crisi di governo, AnnoZero esce dalla maggioranza

Pubblicato

on

Cerveteri: ennesima crisi di governo, AnnoZero esce dalla maggioranza

Cerveteri vive l’ennesimo momento drammatico a livello politico-istituzionale: la maggioranza in Consiglio comunale esiste ancora nei numeri (forse), ma di fatto non c’è più. “C’è un’accozzaglia tenuta insieme dall’interesse per la poltrona e forse anche da interessi personali, ma di sicuro non c’è una maggioranza che fa capo al sindaco Gubetti”, ha dichiarato a Litorale Oggi Anna Lisa Belardinelli, esponente di Fratelli d’Italia.

L’ultimo scossone alla maggioranza l’ha dato il gruppo Anno Zero, che faceva capo all’Assessore Federica Battafarano. La consigliera Mundula ha spiegato: “La maggioranza ha perso coerenza con gli impegni assunti. Non ci riconosciamo in questo modo di operare”. Il gruppo, stando alle parole della sua rappresentante, ha dichiarato che il movimento assumerà una posizione autonoma e libera da logiche politiche.

La maggioranza di sinistra a Cerveteri sta crollando sotto il peso della propria incapacità di governo, della propria inconcludenza, della propria avidità di potere. L’impressione di Belardinelli? “Temo un po’ che finisca tutto a tarallucci e vino, com’è successo già altre volte. Come quando Governo Civico e Cerveteri Democratica si erano dichiarati dissidenti, ma poi è bastato assicurare due assessori a Governo Civico e uno a Cerveteri Democratica e tutto è rientrato. Spero questa volta non sia il solito balletto per le poltrone e che alle parole seguano i fatti”.

Il consigliere Vecchiotti, di Forza Italia, ha commentato: “Succede tutto e il contrario di tutto. Neanche una parola da parte del gruppo uscente in merito a spostamenti di somme cospicue. La nostra subalternità è inaccettabile”. E ancora: “Oggi abbiamo imparato una nuova lezione politica: per senso di responsabilità una forza uscita dalla maggioranza ritiene meritevoli le iniziative di una maggioranza da cui è uscita”.

Durante il Consiglio, i cittadini sono stati allontanati dall’aula perché avevano applaudito a seguito della replica del consigliere Vecchiotti, un comportamento giudicato eccessivo dal Presidente Travaglia (quello diventato tristemente famoso perché, a suo dire, le donne incinte non sono una categoria da proteggere). Insomma, il caos è totale.

La memoria va a quel 10 gennaio 2025, quando il Consiglio convocato per discutere il Bilancio 2025-2027 è stato annullato per assenza della maggioranza. Nessun consigliere dell’alleanza si era presentato, tranne la presidentessa Laura Mundula e il Presidente Travaglia. L’11 gennaio, il giorno dopo, la seduta è saltata di nuovo per lo stesso motivo, riproponendo l’assenza della maggioranza. Tutti questi annullamenti erano dovuti a tensioni politiche interne.

Nel momento in cui scriviamo il telefono non smette di suonare e gli eventi si succedono rapidamente. Vedremo come andrà a finire. Una cosa è certa: se Gubetti e i suoi avessero anche solo un briciolo di coscienza civile e di rispetto per la propria città e per i suoi abitanti, si dimetterebbero tutti in massa, subito.

Avranno l’intelligenza politica e il buon gusto di farlo o vorranno allungare l’agonia del proprio Comune ancora per molto?

Giornalista, editore, fondatore e direttore di Litorale Oggi, Ladispoli News, ItaliaChiamaItalia.it e Azzurro Caribe. Da anni lavora tra Camera dei Deputati e Senato della Repubblica, con un passaggio nel governo italiano (Farnesina). Cura la comunicazione di parlamentari e rappresentanti delle Istituzioni

Continua a leggere
clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Cerveteri

CAMPO DI MARE: SOLO MACERIE

Ad un anno dall’inizio del cantiere, Cerveteri è ancora al punto di partenza

Pubblicato

on

Ad un anno dall’inizio del cantiere, Cerveteri è ancora al punto di partenza

Il lontano 2 luglio 2024 il Sindaco Gubetti, l’ex Sindaco Pascucci e il Vice Sindaco metropolitano Sanna, insieme a tutti gli esponenti dell’Amministrazione del Comune di Cerveteri, inaugurarono l’inizio dei lavori di riqualificazione del lungomare di Campo di Mare.

Stampando e affiggendo foto in formato gigante, ci mostrarono come i 2 milioni di euro provenienti dai fondi PNRR sarebbero stati impiegati. Purtroppo, come accade da oltre vent’anni, i progetti promessi si discostano puntualmente dalla realtà. Potremmo mai dimenticare i favolosi rendering del primo restyling del lungomare, conclusosi poi con una colata di cemento priva di ombra?

Oggi siamo passati dalla padella alla brace. Da mesi la frazione marina si ritrova con lavori fermi e “quattro frecce” accese. Entrando nella vicina, e ormai tristemente famosa, Piazza Prima Rosa, si sfiora l’assurdo: montagne di detriti si avvicinano alle abitazioni dei residenti, come se si fosse in un teatro di bombardamenti.

Come sempre, nessuno è responsabile di questo scempio. E così, fin da subito, iniziano a fioccare le scuse: “è stato rifatto l’affidamento dei lavori ad un’altra ditta”, oppure “i pini non permettono la sicurezza del cantiere”, o ancora “i lavori sono fermi a causa del maltempo”.

Viene da chiedersi: perché i lavori sono completamente fermi anche dove dovrà sorgere lo skating park e il parcheggio per la sosta camper? In quelle aree, di arbusti, nemmeno l’ombra.

Quanti mesi ancora dovremo aspettare per vedere compiuta quest’opera dedicata allo sport e al benessere? Siamo ormai a luglio 2025, a distanza di 365 giorni dalla presentazione, ma è ancora tutto in alto mare. Secondo la tabella dei lavori, i giorni previsti per concludere l’opera sono 486: il rischio concreto è che si arrivi alla perdita dei fondi PNRR, con enormi conseguenze per tutta la popolazione.

Nel frattempo, tra una scusa e l’altra, una splendida pineta è stata rasa al suolo. In tanti Comuni gli alberi vengono tutelati e si cerca di salvarli con interventi ad hoc; purtroppo, anche in questa occasione, la nostra amministrazione si è rivelata ambientalista solo a parole.

Vista la vena artistica del nostro territorio, abbiamo pensato che Piazza Prima Rosa possa essere utilizzata come set cinematografico per un film post-apocalittico: finora è stata la scenografia perfetta per influencer che, mostrando lo stato delle cose, ottengono migliaia di visualizzazioni, ferendo l’orgoglio e l’immagine di Cerveteri.

Continueremo a fare pressione sui vari enti interessati, a partire dal Comune e dalla Città Metropolitana di Roma Capitale. Ricordiamo che per completare i lavori restano circa 100 giorni.

Riusciranno i nostri eroi a consegnarci finalmente un lungomare degno di questo nome? Tanti sono i quesiti, ma purtroppo sempre troppo poche le risposte.

Continua a leggere

Le più lette del mese