Connect with us

Fiumicino

Baccini: serviamo il bene comune

Contro l’ipocrisia della politica vince la forza silenziosa dei fatti

Pubblicato

on

Contro l’ipocrisia della politica vince la forza silenziosa dei fatti

La politica viene spesso utilizzata come strumento di distrazione. C’è chi sceglie di offuscare il valore del lavoro serio, provando a far dimenticare il passato e distogliere l’attenzione dei cittadini con polemiche vuote e affermazioni scollegate dalla realtà. Ma la verità è che i fatti hanno una voce più forte di qualsiasi narrazione costruita.

È questa consapevolezza diffusa che ci dà l’energia per proseguire nel nostro cammino, evitando scorciatoie a favore della coerenza. In questi due anni di amministrazione abbiamo scelto una strada chiara seppur difficile: quella del rigore, della trasparenza e del risanamento. Non ci siamo limitati a gestire l’ordinario, ma abbiamo posto le fondamenta per un cambiamento strutturale, capace di trasformare le difficoltà ereditate in nuove opportunità concrete per i cittadini e le cittadine di questo territorio.

Un comune giovane il nostro, che presenta tante criticità ma, al tempo stesso, è ricco di risorse economiche, archeologiche e paesaggistiche che meritano di essere stimolate e tradotte in sviluppo sostenibile e avanzamento culturale. Oggi Fiumicino è governata da una forza amministrativa solida, che sa programmare, decidere e soprattutto agire con responsabilità, a livello non solo locale ma internazionale.

Non vogliamo trasformare Fiumicino in un catalogo di progetti senz’anima. La nostra visione non è quella di una città vetrina, ma di un luogo vivo e inclusivo, con un solo obiettivo: migliorare la qualità della vita dei cittadini e rendere sempre più unica l’esperienza turistica dei tanti visitatori che scelgono questo comune come meta di viaggio. Per questo la nostra azione di governo si muove su scelte che ci permettano di non lasciare indietro nessuno, di tutelare le nostre radici e al tempo stesso rafforzare il brand Fiumicino.

Vogliamo rendere la città attrattiva, moderna, sicura, senza mai perdere la propria identità. Puntiamo sulla solidarietà e sulle pari opportunità, principi che mettiamo al centro delle nostre politiche per creare una comunità coesa, capace di sostenersi reciprocamente. Non abbiamo bisogno di slogan: ci guida la certezza che il progresso vero si misura nel tempo, nei risultati, nella capacità di servire il bene comune.

Non siamo infallibili, e non lo abbiamo mai sostenuto. Ma quello che è certo è che la nostra amministrazione è decisa, trasparente e compatta. Non abbiamo paura di pronunciare parole come onestà e legalità, perché sappiamo cosa facciamo. Il risanamento che abbiamo intrapreso era necessario. Solo così si può puntare a una vera rinascita.

Ed è proprio da qui, dalla concretezza dei risultati e dalla fiducia nella visione che abbiamo per Fiumicino, che continueremo a costruire il futuro della nostra città senza temere l’ipocrisia e gli attacchi sconsiderati di una politica che evidentemente non ha né idee né progetti concreti da proporre.

Continua a leggere
clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Economia e Lavoro

100 LAVORATORI A ROMA FIUMICINO

AIRPORT HANDLING STABILIZZA OLTRE 100 LAVORATORI ALL’AEROPORTO

Pubblicato

on

AIRPORT HANDLING STABILIZZA OLTRE 100 LAVORATORI ALL’AEROPORTO

Prosegue l’impegno di Airport Handling, azienda del Gruppo dnata – leader mondiale nei servizi per il trasporto aereo e di viaggio – a favore dell’occupazione e della valorizzazione delle competenze professionali.

Da oggi, oltre 100 lavoratori precedentemente impiegati con contratto a termine presso l’aeroporto di Roma Fiumicino entrano a far parte dell’organico con contratto a tempo indeterminato, rafforzando ulteriormente la presenza dell’azienda sul territorio.

L’iniziativa, condivisa con le Parti sociali, si inserisce nel solco delle azioni previste dal Protocollo d’Intesa sottoscritto con il Comune di Fiumicino, che punta a promuovere uno sviluppo sostenibile e integrato con la comunità locale, attraverso percorsi di formazione, inserimento lavorativo e inclusione sociale.

Tra le persone stabilizzate rientrano anche lavoratori appartenenti a categorie protette, a conferma dell’attenzione concreta di Airport Handling ai temi della diversità, dell’inclusione e delle pari opportunità.

“Con queste assunzioni rafforziamo il nostro impegno verso le persone che ogni giorno garantiscono un servizio di qualità ai passeggeri e ai nostri clienti – dichiara Alberto Morosi, Amministratore Delegato di Airport Handling. – Vogliamo continuare ad investire su occupazione, formazione e benessere, contribuendo allo sviluppo di un ambiente di lavoro sempre più solido, sostenibile ed inclusivo.”

Un esempio di come una grande società internazionale atterra sul territorio in modo consapevole, coltivando rapporti con tutto il comprensorio che lo circonda. Un’occasione per tutti i lavoratori che vedono finalmente coronato il sogno di poter godere di un contratto a tempo indeterminato con un’azienda importante. Qualcosa che sembra del tutto scontato ma che, ai giorni nostri, viene visto come un obiettivo irraggiungibile.

Airport Handling impiega attualmente oltre 2.700 persone a Roma Fiumicino e oltre 4.000 in Italia – nelle tre sedi di Milano Malpensa, Milano Linate e Roma Fiumicino. La stabilizzazione dei contratti rappresenta un primo passo concreto verso una crescita condivisa, in linea con la visione aziendale orientata alla responsabilità sociale e alla creazione di valore duraturo per il territorio.

Continua a leggere

SEGUICI SU FACEBOOK

Le più lette del mese