Connect with us

Politica

A LADISPOLI, ๐Ÿ•๐Ÿ‘ยช EDIZIONE | Sagra del Carciofo 2026 nei giorni ๐Ÿ๐ŸŽ, ๐Ÿ๐Ÿ ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ ๐š๐ฉ๐ซ๐ข๐ฅ๐ž

Lโ€™annuncio del Sindaco di Ladispoli, Alessandro Grando: โ€œLโ€™organizzazione sarร  affidata alla Pro Loco guidata dal Presidente Claudio Nardocci, in collaborazione con lโ€™Assessorato al Turismo diretto dallโ€™Assessore Marco Porroโ€

Pubblicato

on

Ladispoli, Sagra del Carciofo 2026

รˆ con grande piacere che annuncio le date della 73ยช edizione della Sagra del Carciofo Romanesco, la manifestazione simbolo della nostra comunitร  e della sua vocazione agricola.

Lโ€™edizione 2026 si svolgerร  nei giorni 10, 11 e 12 aprile, trasformando ancora una volta il cuore di Ladispoli in un palcoscenico di sapori, colori e tradizioni.

Lโ€™organizzazione sarร  affidata alla Pro Loco guidata dal Presidente Claudio Nardocci, in collaborazione con lโ€™Assessorato al Turismo diretto dallโ€™Assessore Marco Porro.

Il programma sarร  come sempre variegato, con spettacoli, attivitร  culturali, degustazioni e momenti di intrattenimento.

Per tre giorni le vie e le piazze della cittร  ospiteranno stand gastronomici, mercatini artigianali, specialitร  provenienti da ogni regione, laboratori e tante iniziative pensate per grandi e piccoli.

La Sagra del Carciofo Romanesco non รจ soltanto una festa; รจ un momento di valorizzazione delle eccellenze del nostro territorio, in cui la comunitร  si ritrova, si emoziona e celebra insieme le tradizioni e i sapori che ci rendono unici, grazie dellโ€™instancabile impegno dei nostri agricoltori.

Nelle prossime settimane saranno diffusi ulteriori dettagli sul programma e sulle modalitร  di partecipazione per gli espositori.

Il Sindaco di Ladispoli
Alessandro Grando

Continua a leggere
clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Politica

La politica fra la gente

Pubblicato

on

Ladispoli: a tu per tu con l’Assessore Daniela Marongiu

Un assessorato che si definisce “tecnico” e che coniuga il rigore degli adempimenti normativi con la vicinanza al cittadino: รจ questa la fotografia dell’operato di Daniela Marongiu, Assessore al Commercio e Attivitร  Produttive, Relazioni con il Pubblico, Partecipazione del Cittadino e Tutela degli Animali del Comune di Ladispoli. In questa intervista, l’Assessore traccia un bilancio dei primi passi, evidenziando risultati concreti e la filosofia che guida il suo mandato.

L’Assessore Marongiu pone l’accento sul rispetto del funzionigramma vigente e sul lavoro svolto in sinergia con il suo ufficio SUAP (Sportello Unico Attivitร  Produttive), alla Polizia Locale e agli altri collaboratori.

Tra i risultati piรน significativi giร  raggiunti, l’Assessore elenca:

  • Regolamentazione del commercio: istituite quattro nuove aree per i posti spuntisti full track, e una specifica area spuntisti per il periodo di Carnevale.
  • Piano delle aree: trasformati tre chioschi da attivitร  alimentari a non alimentari, nell’ottica di una migliore pianificazione del commercio su area pubblica.
  • Mercato: รจ stato dato un nuovo ordine al mercato giornaliero cittadino.
  • Eventi e promozione: La Sagra del Carciofo, uno degli eventi di nicchia della cittร , รจ stata un punto focale per la promozione delle attivitร  produttive locali.

Marongiu ha inoltre sottolineato l’attivitร  di supporto alle imprese locali, portando avanti numerose conferenze di servizi e promuovendo i bandi regionali della Regione Lazio, quali:

  • Avviso pubblico Valore Artigiano
  • Avviso pubblico Donna Impresa
  • Avviso pubblico Bando Certificazione Competenze

L’Assessorato tecnico si trasforma in un elemento di congiunzione tra l’ente e i cittadini grazie alla delega per le Relazioni con il Pubblico (URP), ufficio che รจ stato efficientemente riorganizzato insieme all’arrivo di un nuovo coordinatore e che vede la “massima collaborazione” con la Flavia Servizi.

“Quello che piรน mi piace รจ creare un canale di ascolto e dialogo tra i cittadini e lโ€™amministrazione. Faccio da ponte tra lโ€™amministrazione e la comunitร  con il compito di ascoltare, coinvolgere e co-decidere insieme ai cittadini per una gestione piรน condivisa e trasparente per il territorio.”

Tutela degli animali: la delega piรน richiesta

La Tutela degli animali รจ la delega che, secondo l’Assessore, raccoglie il maggior numero di richieste da parte dei cittadini. Un settore gestito grazie alla collaborazione essenziale di diverse forze in campo: in primis associazioni locali, Polizia Locale e Guardie Ecozoofile.

L’azione dell’Assessorato si concentra su piรน fronti:

  • Contrasto: l’impegno รจ massimo per contrastare maltrattamenti e abbandoni.
  • Gestione: si gestisce attivamente il fenomeno del randagismo di cani e gatti.
  • Promozione: si promuovono attivamente le adozioni, per offrire una nuova vita agli animali abbandonati.

Daniela Marongiu coordina dunque un assessorato estremamente dinamico che, pur nel rispetto scrupoloso degli adempimenti amministrativi, mira a tessere un rapporto di vicinanza e collaborazione con il tessuto economico e sociale di Ladispoli, affinchรฉ si possa costruire passo dopo passo una cittร  a misura dei cittadini.

Continua a leggere

SEGUICI SU FACEBOOK

Le piรน lette del mese