Connect with us

Turismo

Ferragosto a Ladispoli: grande festa di piazza con DJ Osso per il Capodanno dell’estate 2025

Conosciuto per i suoi mix travolgenti e la capacità di far ballare ogni generazione, DJ Osso – all’anagrafe Oddo Gianluca – è un conduttore radiofonico e DJ italiano. apprezzato soprattutto per la sua musica, che potremmo definire “Happy Music”, adattissima in occasione di feste dove allegria divertimento e spensieratezza si fondono in un’atmosfera unica

Pubblicato

on

Ferragosto a Ladispoli con Dj Osso

*

Ladispoli si prepara a vivere un Ferragosto esplosivo, all’insegna della musica, del divertimento e della voglia di stare insieme. 

Venerdì 15 agosto, il cuore della città si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie alla Festa di Ferragosto organizzata dall’Amministrazione comunale in piazza Rossellini, un evento che vedrà come protagonista uno dei DJ più amati del panorama italiano: DJ Osso.

Conosciuto per i suoi mix travolgenti e la capacità di far ballare ogni generazione, DJ Osso – all’anagrafe Oddo Gianluca – è un conduttore radiofonico e DJ italiano. Ha iniziato la sua carriera radiofonica con il Trio Medusa, per poi approdare a Radio m2o e successivamente a Rai Radio2. 

È apprezzato soprattutto per la sua musica, che potremmo definire “Happy Music”, adattissima in occasione di feste dove allegria divertimento e spensieratezza si fondono in un’atmosfera unica, spumeggiante, e per i suoi mixaggi che spesso includono sigle di cartoni animati e musica house commerciale. 

Porterà a Ladispoli tutta la sua energia, spaziando tra hit del momento, successi evergreen e chicche musicali che faranno cantare e scatenare il pubblico, trasformando il Ferragosto ladispolano in un evento impossibile da dimenticare.

L’Amministrazione comunale invita cittadini e turisti a partecipare numerosi.

 “Il Ferragosto a Ladispoli è un momento speciale – dichiara l’Assessore al Turismo Marco Porro – un’occasione per vivere insieme la nostra città, divertirci in sicurezza e accogliere con gioia chi sceglie le nostre spiagge per le vacanze estive.

Quello con DJ Osso è una sorta di pre-party, un appuntamento pensato per scaldare i motori. Dalle 22 alle 24 ci si potrà scatenare in piazza al ritmo della musica travolgente di uno dei DJ italiani più apprezzati e conosciuti. Come Amministrazione siamo molto soddisfatti di come i cittadini stiano rispondendo alle iniziative organizzate in occasione del cartellone estivo 2025, segno che anche quest’anno il lavoro che stiamo portando avanti con grande impegno è apprezzato da residenti e villeggianti”, conclude l’Assessore Porro.

A Ferragosto, dunque, Ladispoli, sempre più capitale del litorale romano, sarà il luogo perfetto per il Capodanno dell’estate più esplosivo di sempre.

📍 Quando: Venerdì 15 agosto, dalle ore 21:00

📍 Dove: Piazza centrale di Ladispoli

🎶 Special Guest: DJ Osso

🎟 Ingresso libero

Continua a leggere
clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Turismo

Ladispoli stringe i denti

Ladispoli punta su eventi, accoglienza e programmazione continua per contrastare il turismo “mordi e fuggi” e diventare un modello per la costa tirrenica.

Pubblicato

on

Marco Porro, Assessore al Turismo del Comune di Ladispoli

La crisi turistica investe le coste italiane, la nostra città serra i ranghi e resiste

Negli ultimi mesi, molte località balneari italiane hanno dovuto fare i conti con un fenomeno preoccupante: gli ombrelloni stagionali sono affittati, ma i clienti arrivano soltanto il sabato e la domenica.

È un turismo “mordi e fuggi” che impoverisce le nostre spiagge nei giorni feriali, riduce i consumi e mette in difficoltà ristoratori, stabilimenti e operatori turistici.

Ladispoli, a differenza dell’intero comprensorio, se pur con difficoltà, resiste e si afferma come città di riferimento.

Come assessore al Turismo, non posso ignorare queste dinamiche.

Valutiamo e proviamo a fare delle proiezioni calcolando possibili varianti o soluzioni. La nostra città sta reagendo a differenza di altre che si svuotano di cittadini e imprenditori.

Sappiamo bene che i motivi della crisi sono strutturali:

  • L’inflazione che riduce il potere d’acquisto
  • Il caro-ombrellone
  • La concorrenza di mete low cost
  • Il meteo instabile

Ma proprio per questo non possiamo limitarci a “subire” la stagione: dobbiamo guidarla.

Oltre il weekend

Non ci accontentiamo di contare i turisti nei weekend: lavoriamo ogni giorno per dare loro motivi validi per restare di più.

Analizzando i dati di tutta la costa tirrenica, si evince come la crisi non intacchi le strutture con un target alto spendente. Si sa tuttavia, che in momenti incerti la mediocrità viene spazzata via mentre l’élite rafforza la clientela.

Dobbiamo impegnarci ad intercettare un target più consapevole e questo lo si ottiene con:

  • Accoglienza
  • Proposta
  • Competenza

Un team work fra istituzioni e privati che definisce dei protocolli standard per acquisire la brand reputation necessaria a lucidare l’etichetta della città oltre confine.

Una programmazione continua

Ciò nonostante, Ladispoli fa a sportellate, resiste con un progetto che richiede impegno: programmazione continua. Non ci sono “giorni morti”.

Dalla Sagra del Carciofo agli eventi di piazza, dai concerti estivi agli spettacoli teatrali della Grottaccia, fino alle attività sportive sulla spiaggia e alle visite alle Oasi naturalistiche, la città offre un calendario vivo tutta la settimana.

Non si tratta solo di intrattenimento: ogni evento è pensato per valorizzare ciò che siamo, dalla nostra storia alle tradizioni marinare, all’intrattenimento.

Verso la prossima stagione

Si lavora alla stagione prossima, dove non ci possiamo permettere di arrivare sprovvisti di soluzioni.

Saranno indetti tavoli di confronto con gli addetti ai lavori, c’è bisogno di collaborazione da tutte le parti e soprattutto non si può pensare di offrire un servizio rimanendo impigliati in un modo di fare accoglienza vecchio di trent’anni.

Le esigenze mutano, di pari passo domanda e offerta non possono essere da meno.

Idee su cui discutere

Gli spunti su cui discutere possono essere diversi:

  • Una giornata infrasettimanale con prezzi calmierati per ombrelloni e lettini
  • Olimpiadi estive che coinvolgono stabilimenti, associazioni e scuole
  • Convenzioni con realtà del territorio

Ma il miglioramento continuo della proposta e del servizio devono essere imprescindibili.

Rinnovare la proposta

Dobbiamo renderci conto che la formula Dj Set e aperitivo è inflazionata, ha fatto il suo tempo e forse non è più sufficiente per rendere una struttura accattivante, o comunque non può essere il centro del progetto.

Dobbiamo essere in grado di confrontarci, ragionare e fare quello switch necessario a cambiare la proposta, plasmarla in base all’esigenza attuale.

Il turismo non è solo numeri: è esperienza, emozione, ricordo.

Chi vive Ladispoli deve poter tornare a casa raccontando di un luogo che non si limita a offrire sole e mare, ma che accoglie, sorprende e coinvolge.

I grandi eventi sono uno slancio incredibile per un turismo emozionale.

La sfida è grande, ma sono convinto che il nostro modello possa essere un esempio: trasformare ogni giorno in un’occasione, ogni stagione in un’opportunità.

Ladispoli non aspetta il weekend: Ladispoli deve vivere tutta la settimana.

Continua a leggere

SEGUICI SU FACEBOOK

Le più lette del mese